Assicurazione da viaggio per backpackers!? quale scegliere?! cosa c’è da sapere? in questo articolo vi spiegherò nei dettagli tutto quello che c’è da sapere e quali Assicurazioni consiglio!
Potreste essere tentati di non fare l’assicurazione da viaggio, date retta a un ex pirla… è una pessima idea…
Non potete assolutamente controllare tutto quello che succede in viaggio e finire in ospedale senza assicurazione potrebbe indebitarvi a vita o peggio… è semplicemente troppo rischioso, non fate ca@#$te!
Io ho fatto questo sbaglio nel 2013 e per pagare le spese mediche sono finito a Brisbane senza soldi per pagarmi l’ostello o da mangiare (e nemmeno la birra!), e me la sono cavata solo grazie all’aiuto di un compagno di viaggio, il conto è stato di quasi 4000 euro… e mi è andata bene…
Magari non la userete mai, e spero che sia così, ma non c’è dubbio che l‘assicurazione da viaggio sia l’ABC di un viaggio sicuro.
L’assicurazione può coprire spese mediche, furti, bagagli smarriti, voli cancellati e molto altro, ma scegliere l’assicurazione più economica, senza sapere cosa copre e se faranno storie quando è il momento di pagare è altrettanto deleterio.
Guardate il video e/o continuate a leggere per sapere quale assicurazione da viaggio è meglio per voi!
Contenuti
Cosa Copre e Come scegliere un’Assicurazione da Viaggio
Un’Assicurazione da viaggio dovrebbe essere valutata tenendo a mente alcune categorie fondamentali :
Spese Mediche
Le spese mediche sono tutte le voci che coprono le spese ospedaliere, farmaceutiche e le visite mediche più il trasporto da/a ospedali e cliniche mediche.
Per le spese mediche è preferibile avere una copertura illimitata o un minimo di 3,000,000.00 per essere tranquilli.
Responsabilità Civile
La responsabilità civile copre ogni danno fatto a terzi e include eventuali spese legali e mediche, ovviamente nei limiti della polizza e della legge, per esempio un incidente stradale in stato di ebrezza vi lascerà completamente scoperti.
Quindi mi dispiace rovinarvi la festa, ma non potete giocare a schiaccia il passante… huhuhu!.
Questa è una voce importante, anche se è raramente necessaria fuori dall’ambito di un incidente stradale.
Ci sono alcune assicurazioni che non offrono la responsabilità civile MA, l’idea è che nel caso di affitto di un veicolo voi stipuliate un’assicurazione aggiuntiva con la compagnia che vi ha noleggiato la macchina che copre anche tutto ciò che riguarda il veicolo e, fateci attenzione, includa la responsabilità civile.
Detto questo, non è impossibile recare un danno a terzi in ambiti che esulano da quello stradale, io perciò consiglio di valutare bene questa voce nella scelta dell’assicurazione da viaggio e di scegliere una polizza che offra almeno un 700,000.00 euro.
Tutte le assicurazioni che vi consiglierò coprono la responsabilità civile.
Trasporto e Rimpatrio
Premetto che con “Trasporto e Rimpatrio” sto unendo in un unica categoria diverse voci come “Rientro anticipato” o “Annullamento del viaggio”, per riassumere tutto ciò che concerne i trasporti durante un viaggio.
Per esempio, nel caso di un volo cancellato dalla compagnia aerea , vi sarà riproposto un’altro volo o offerto un rimborso che però non coprirà i costi di una eventuale notte in ostello o hotel che perderete.
in questo caso potrete essere risarciti dalla vostra assicurazione, lo stesso concetto si applica nel caso, per varie ragioni (che devono rispettare le motivazioni coperte dalla vostra polizza) vi ritroverete a dover cancellare voi stessi il vostro viaggio.
Per tutto quello che concerne i trasporti, io cerco di assicurarmi che ci siano almeno 2,000,000.00 di coperture, ma guardate anche le voci singole essendo che per lo più questa somma enorme è per, in caso estremo, il rimpatrio della salma.
Bagaglio e Oggetti di Valore
Anche questo è un argomento un pò più articolato di quello che sembra, Maledette Assicurazioni!.
Può capitare che il Bagaglio sia smarrito dalla compagnia aerea e nel caso non venga ritrovato l’assicurazione vi coprirà per il danno ricevuto.
È importante però, nel caso si trasportino oggetti di valore, scrivere alla propria compagnia assicurativa e essere a conoscenza, prima del viaggio, di come funziona esattamente la loro polizza.
Per esempio oggetti tipo il Computer o attrezzatura fotografica non sono quasi mai coperti a meno che il danno non avvenga in circostanze molto specifiche.
È però possibile assicurare singolarmente ogni oggetto di valore con un piccolo costo aggiuntivo alla vostra polizza, che di solito è quello che faccio con il computer.
Quindi in questo caso non posso indicarvi un massimale specifico ma l’importante è che il bagaglio si assicurato e che ci sia l’opzione, non troppo costosa, di aggiungere oggetti di valore alla vostra polizza.
Cosa Non Copre un’Assicurazione da Viaggio
Non tutto viene coperto dall’Assicurazione da viaggio.
Tra queste categorie troviamo:
Sport Estremi
Sport estremi come il paracadutismo, il Bungee jumping e rubare da mangiare a tua mamma mentre sta cucinando per il cenone di natale, non sono coperti! huhu!
Per ognuno però sarete tipicamente, o coperti dalla compagnia che offre l’attività, dall’istruttore o guida, o vi sarà offerto l’acquisto di una mini assicurazione per coprire singolarmente quell’evento.
Io per esempio sono un’istruttore di subacquea e la mia assicurazione, come professionista, copre interamente i miei allievi durante ogni corso o immersione.
Sport Invernali
Gia mi viene freddo, gli sport come lo Sci o lo Snowboard non sono tipicamente coperti, e dovrete comprare un’assicurazione aggiuntiva o un’assicurazione specifica.
In tutta onestà io sulla neve faccio ridere e non posso consigliarvi nulla personalmente, ma un’amico montanaro mannaro mi ha parlato molto bene di Columbus Sci/Snowboard.
Danni a Veicoli Noleggiati
Le assicurazione da viaggio tipicamente non coprono danni a veicoli noleggiati per cui però ci sono le classiche assicurazioni acquistabili al momento del noleggio.
Incidenti e problematiche causate dall’assicurato se sotto l’effetto di droghe, alcol o durante il compimento di un sinistro.
Molto semplice direi: guida in stato di ebrezza, tentare di cavalcare un’alce in Canada, o qualsiasi cosa che avvenga al di fuori dei limiti della legge.
Per voi balordi la fuori… sapete chi siete… andiamo avanti! huhuhu!
In aggiunta bisogna fare alcune precisazioni per quanto riguarda il Lavoro e l’ambito di Ricerca e Salvataggio.
Lavoro
Non tutte le assicurazioni coprono il lavoro e quando lo coprono ci sono delle restrizioni.
Alcune assicurazioni da viaggio copriranno solo il lavoro NON manuale, altre coprono solo il Lavoro NON Retribuito.
Se pensate di fare del volontariato durante il vostro viaggio o state andando all’estero a cercare lavoro informatevi prima mandando una mail all’assicurazione.
World Nomads è una delle migliori in questo ambito, coprendo anche il lavoro manuale, anche se prima di giocare con la spara chiodi, chiederei informazioni specifiche a Worldnomads riguardanti il paese in cui intendete fare volontariato e le modalità che vi assicurano di essere coperti.
Per saperne di più sul volontariato in viaggio dai un’occhiata al mio articolo : Volontariato all’estero | come immergersi nella cultura locale, risparmiare e viaggiare a lungo
Ricerca e Salvataggio
Non vi perdete, punto.
No dai scherzo, Ricerca e Salvataggio copre le spese, appunto, di un’eventuale ricerca nel caso vi perdiate durante una hike o cadiate in un fosso (senza poi diventare Batman huhuhu!) e abbiate bisogno di un team di salvataggio che vi tiri fuori dai guai.
Non tutte le assicurazioni offrono questa copertura, e alcune offrono dei massimali molto bassi (e ricordatevi che l’utilizzo di un elicottero per diversi giorni potrebbe avere cifre esorbitanti)
Detto questo, è anche vero che rimanendo sui sentieri e usando un pò la testa è difficile trovarsi in una situazione in cui si necessiti questa specifica copertura.
Di solito non è cosi rilevante e per una gran parte dei miei viaggi non me ne preoccupo (ma lo tengo a mente in viaggio).
Spesso però, faccio viaggi zaino in spalla uscendo dalle rotte turistiche e dai sentieri tracciati, in Sud America mi sono avventurato due volte da solo, una nelle Sierra Nevada di Santa Marta, e l’altra nella Foresta Amazzonica, per trovare delle comunità indigene e vivere con loro.
In quel caso avevo l’Assicurazione viaggio Columbus che ha un massimale ILLIMITATO per entrambe le Spese Mediche e la Ricerca e Salvataggio.
Come Funziona e Cosa Sapere sull’Assicurazione da Viaggio
In più a sapere cosa copre, cosa non copre e come selezionare una buona Assicurazione da viaggio ci sono altre informazione importanti da tenere a mente.
Quando Fare l’Assicurazione da Viaggio
Per fare un’assicurazione online ci vogliono pochi minuti (ammesso che abbiate letto questo articolo e sappiate già tutto quello che vi serve 😉 )
E la maggior parte delle compagnie richiedono che sia fatta prima di lasciare l’Italia., 3/4 giorni prima, in caso ci siano problemi tecnici (che non ci sono mai, ma è un consiglio personale, se avete la possibilità) ma l’idea è che prima l’avete e prima siete coperti in caso di annullamento del viaggio, a patto che sia per cause coperte dalla polizza ovviamente.
Se avete già lasciato l’Italia invece ci sono solo due assicurazione che vi permettono di stipulare una polizza all’estero, una è Globelink International (che ha un’assicurazione chiamata Already Travelling ) e L’altra è World Nomads, per quello che ne so io almeno.
Estendere la Polizza durante un viaggio
Personalmente mi è capitato solo una volta, avevo World Nomads e non ci sono stati problemi, ho scritto a Globelink e anche loro permettono l’estensione o acquisto di una nuova polizza mentre si è all’estero, che io sappia e per esperienza personale lo permettono solo queste due.
Assicurazione da viaggio per l’Unione Europea
Per quanto riguarda le spese mediche sottolineo che come cittadini italiani abbiamo copertura sanitaria gratuita in tutta Europa.
Ovviamente però se volete proteggere il bagaglio, il volo ecc. dovrete acquistare un’assicurazione.
Coverwise e Columbus hanno delle ottime polizze per l’europa che, per il 15 giorni, non superano i 30 euro.
Come Funziona un reclamo Assicurativo
Qui c’è una differenza sostanziale da fare tra piccoli problemi sanitari e urgenze.
Nel caso di un piccolo problema tipicamente dovrete anticipare la spesa che sarà poi rimborsata dall’assicurazione.
Nel caso invece di un’emergenza, come per esempio un ricovero ospedaliero, l’assicurazione generalmente si fa carico della spesa immediatamente.
Comunque è sempre consigliato di mettersi in contatto con la propria assicurazione il prima possibile, io tengo il numero per le emergenze salvato nel telefono assieme ad una nota contenente i miei dati assicurativi.
Aree Geografiche
È importante sapere che gli USA, il Canada e a volte i Caraibi, non avendo un sistema sanitario pubblico come l’Europa ,sono coperte in modo diverso, e di solo più costoso, del resto del mondo, e ci sono alcune cose da sapere che vi spiego tra poco.
È Anche importante sapere che per qualche ragione, a volte, anche il Giappone finisce dentro alla categoria USA e Canada.
In oltre, ci sono luoghi nel mondo che la Farnesina reputa troppo pericolose da visitare, per questi luoghi non troverete assicurazioni che vi copriranno, sembra ovvio, ma ho pensato di non tralasciare niente.
Assicurazione Viaggio USA
Per gli USA bisogna stare un pò più attenti, la sanità è privata e uno sbaglio può costarvi cifre esorbitanti.
Io vi consiglio Columbus ma l’importante è che l’assicurazione che sceglierete avrà le seguenti caratteristiche:
- Massimale per le spese mediche di minimo 3/4 Milioni.
- Assistenza Completa
- Centralino d’Emergenza
- Copertura dei Trasporti d’emergenza (Ambulanze)
- Pagamento Diretto delle Spese Mediche (importantissimo)
- ….e un pizzico di magia…. huhuhu…
Quale Assicurazione da Viaggio Scegliere ?!
Le Assicurazioni che vi consiglio sono le seguenti:
World Nomads – Columbus – Globelink Int.
Vediamo Assieme alcuni dettagli…
Assicurazione Viaggio World Nomads
Spese Mediche : 3,500,000.00 – Standard / Illimitate – Explorer
Responsabilità Civile : 700,000.00 – Standard / 1,750,000.00 – Explorer
Bagaglio e Oggetti di Valore : 1,750.00 – Standard / 2,500.00 – Explorer
Trasporto e Rimpatrio : Ottime coperture, ma la standard non copre l’infortunio in viaggio
Ricerca e Salvataggio : Non Coperto
Lavoro : anche manuale è coperto
Durata Massima : 1 Anno
Assicurazione Viaggio Globelink International
Globelink ha molte opzioni diverse, io vi consiglio la Globtrekker Plus o la Comprensive.
Sono leggermente più costose (pochi euro) ma molto più vantaggiose delle versioni base e sono disponibili anche in versione “already Travelling” ovvero possono essere stipulate anche dall’estero.
Ma ricordatevi che nella versione Already travelling le polizze sono più costose.
C’è da aggiungere che Globelink è basata in Inghilterra, se ci fossero dei cambiamenti post Brexit cercherò di aggiornare l’articolo il prima possibile.
Spese Mediche : 5,800,000.00 – Glob. Plus / 11,700,000.00 Comprensive
Responsabilità Civile : 2,300,000.00
Bagaglio e Oggetti di Valore : 1,200.00 – Glob. Plus / 3,500.00 Comprensive
Trasporto e Rimpatrio : Ottima Copertura con massimali molto alti
Ricerca e Salvataggio : Incluse nelle spese mediche
Lavoro : Solo lavoro non retribuito
Durata Massima : 15 Mesi
Assicurazione Viaggio Columbus
Spese Mediche : Illimitate
Responsabilità Civile :
Bagaglio e Oggetti di Valore :
Trasporto e Rimpatrio : Rimpatrio coperto. Nella versione AB non tutto è coperto nella versione ABC si è coperti ma i massimali non sono altissimi.
Ricerca e Salvataggio : Illimitate
Lavoro : Solo il lavoro non manuale è coperto
Durata Massima : 1 Anno
Per concludere questo è quello che faccio prima di partire per scegliere la mia Assicurazione da viaggio.
Se ho intenzione di fare qualche avventura MOLTO fuori dalle rotte turistiche scarto World Nomads a priori, altrimenti faccio un preventivo con tutte e 3 e scelgo la migliore.
Spesso però vado con Globelink o World Nomads e uso Columbus molto raramente, post Brexit magari le cose cambieranno un pò.
Spero di esservi stato utile, non dimenticatevi mai l’Assicurazione da Viaggio!
Keep Travelling
Simo