Cosa portare in Viaggio? Ricordarsi tutto il necessario non è mai facile e si parte sempre con il pensiero di aver dimenticato qualcosa.

Per aiutarti a prepararti al meglio ho scritto questa guida e vorrei cominciare con alcuni consigli generali:

1- Viaggia Leggero, nel dubbio porta meno, viaggiare leggero migliorerà indubbiamente il vostro viaggio, avrete più spazio per i souvenir e vi sentirete più liberi.

2- Ogni viaggio è diverso, mentre alcuni oggetti rimangono gli stessi ogni viaggio richiede qualcosa di diverso, pensaci bene, e utilizzando le mie liste, assembla il kit perfetto.

Includerò anche delle “opzioni barbone” per chi come me, la prima volta che sono partito, ha davvero i soldi contati :D.

Contenuti

Cosa Portare in Viaggio | Risposta Veloce

Ogni viaggio è diverso e richiede cose leggermente diverse, sotto spiegherò nel dettaglio il perché di ogni oggetto e tutto ciò che c’è da sapere, ma se sei di fretta eccoti una lista generale di cosa mettere nello zaino.

Tieni presente che questa è una lista generale che dovrai poi personalizzare per il tuo viaggio e stile.

Zaini e Zainetti

  • Zaino da Viaggio
  • Zaino per uso giornaliero
  • Marsupio

Documenti & Soldi

  • Passaporto
  • Patente 
  • Carta di credito x 2
  • Cash di emergenza
  • Carte di imbarco e biglietti vari (se potete evitare di stamparli, è meglio per i nostri amici con le foglie)

Vestiti

  • Magliette x4
  • Magliette sportive x2
  • Pantaloni x2
  • Pantaloni Hiking x1
  • Felpe x1
  • Costumi x 1/2
  • Mutande x 3/5
  • Calze x 3 
  • Completo da casa x 1 (Di solito è solo una maglietta, e a volte un pantalone, che uso per dormire e stare in ostello, dipende molto dalla destinazione)
  • Giacca Impermeabile x1

Calzature

  • Infradito
  • Scarpe tuttofare
  • Scarpe carine x 1 (solo se necessario)

Lista Invernale

  • Cappello
  • Scalda collo (non sciarpa)
  • Guanti
  • Maglietta termica x2
  • Pantaloni termici
  • Giacca Piumino
  • Felpe/ pile extra x1/2

Igiene

  • Asciugamano in microfibra
  • Spazzolino 
  • Dentifricio
  • Deodorante
  • Filo interdentale
  • Shampoo/Bagnoschiuma 100ml o Saponetta
  • Crema per il viso
  • Pacchetto di fazzoletti
  • Pacchetto di salviette 
  • Prodotti specifici uomo o donna
  • Trucchi
  • Preservativi (non ve li dimenticate!)

Elettronica (Questa sezione dipende mooolto da voi)

  • Adattatore universale
  • Macchina fotografica + Caricatore
  • GoPro + Caricatore
  • Sim Card e Batteria di riserva
  • Telefono + Caricatore 
  • Computer + Caricatore
  • E-reeder
  • Power bank
  • Hard Drive Esterno !?
  • Cuffiette x2
  • Chiavetta USB (che io uso al posto dell’Hard Drive, la maggior parte delle volte)

Accessori & Gadgets

  • Borraccia
  • Occhiali da sole
  • Cuscino da viaggio e Tappi per le orecchie ( a discrezione )
  • Lucchetti x2
  • Cintura Anti-furto
  • Dry bag da 5 litri (borsa a chiusura stagna)
  • Coperta ultra-portatile
  • Libro e penna
  • Torcia Frontale da Campeggio
  • Transport Cover / Rain Cover

Lista Avventura ( di nuovo, qui dipende da voi, io porto quasi sempre i primi 4 oggetti nella lista e poi il resto dipende…)

  • Contenitore Alimentare
  • Spork (coltello+forchetta+cucchiaio)
  • Coltellino svizzero
  • Moschettoni 
  • Maschera e boccaglio
  • Fascette e Nastro
  • Sacco a pelo 
  • Tenda
  • Amaca 
  • Materassino da Campeggio
  • Lavatrice Portatile e Cavo per la biancheria da Campeggio
  • Kit da Cucina

Kit di Primo Soccorso

  • Guanti in lattice x2
  • Salviette disinfettanti x8
  • Crema Disinfettante
  • Garze Sterili in confezione singola x3
  • Garze per ustioni in confezione singola x2
  • Benda in rotolo
  • Rotolo di cerotto
  • Cerotti di varie forme e misure
  • Cerotti per vesciche
  • Coperta isotermica di sopravvivenza
  • Forbicine
  • Tachipirina 500 ( o simile )
  • OKI ( o simile )
  • Imodium (fidatevi…)
  • Benagol o Neo Borocillina
  • Farmaci personali

A tutto questo Aggiungerete i Vestiti che indosserete il giorno della partenza!

Cosa Portare in Viaggio | Zaini e zainetti da viaggio

Cosa Portare in Viaggio | Zaini e zainetti da viaggio
Acacias – Colombia | Fine del Volontariato, parto per un’altra avventura con nuovi compagni di viaggio!

Prima ancora di decidere cosa portare in viaggio è importante sapere dove metterlo e avere uno zaino, trolley o valigia ibrida di qualità.

Zaino da Viaggio

Ci sono tanti tipi di zaino da viaggio sul mercato, la scelta di quest’ultimo dovrebbe essere fatta oculatamente essendo forse il pezzo più importante del tuo kit da viaggio, per più informazioni leggi l’articolo Zaino da Viaggio: La Guida Definitiva.

Qui sotto vi elencherò alcune ottime opzioni disponibili sia in versione da uomo che da donna:

1 – Zaino Bagaglio a mano : Osprey Farpoint 40 (uomo) / Fairview 40(donna)

Osprey Farpoint 40 – Uomo

Osprey Fairview 40 – Donna

Questo è un ottimo zaino carry-on ovvero di misure che rientrano nelle specifiche per i bagagli a mano.

I Farpoint e Fairview 40 offrono un’imbracatura tecnica con supporto periferico in alluminio disponibile in taglie diverse, e specifiche per uomo o donna, per accomodare chiunque.

Lo zaino è diviso in due scompartimenti, uno più grande per tutti i vestiti, accessibile tramite una cerniera a U style valigia, e uno più piccolo con una tasca imbottita per il computer ottimo per i vari organizer e oggetti di uso frequente.

In aggiunta offrono caratteristiche utili ad ogni viaggiatore come le cerniere che possono essere chiuse con il lucchetto e un pannello protettivo per l’imbracatura nel caso lo zaino debba essere imbarcato.

2- Check in – Osprey Farpoint 55 (Uomo) / Fairview 55 (donna)

Osprey Farpoint 55 – Uomo

Osprey Fairview 55 – Donna

Questi due zaini sono i fratelli maggiori di quelli visti sopra.

Anche i Farpoint e Fairview 55 sono divisi in due scompartimenti, ma con un piccolo extra.

Lo scompartimento principale è esattamente come il fratello minore, ma del volume di 42 litri.

Lo scompartimento organizzativo è anche simile al modello più piccolo ma in questo caso può essere staccato dallo zaino diventando uno zainetto a tutti gli effetti del volume di 13 litri.

Questi due zaini sono perfetti per chi viaggia da ostello a ostello, spesso con lo zaino in spalla, e ha bisogno di un pò più di spazio di quello consentito dal bagaglio a mano.

Se vuoi saperne di più eccoti la recensione completa!.

3 – Viaggi Avventura – Osprey Farpoint Trek 55 (Uomo) & Farview Trek 50 (Donna)

Osprey Farpoint Trek 55 – Uomo

Osprey Fairview Trek 50 – Donna

Questo è uno zaino ibrido trekking/viaggio, disponibile anche in versione da 75 litri per uomini e 70 per donne.

L’imbracatura offerta da questi zaini è spaziale! un vero e proprio supporto tecnico preso dai migliori zaini sportivi di Osprey ( se non conoscete questo marchio, questi sono quelli che fanno gli zaini per scalare l’Everest e altre cose turbo minchia power!)

In aggiunta ci sono tutte le caratteristiche di cui un viaggiatore ha bisogno: come l’apertura in stile valigia, una transport cover per proteggere lo zaino durante i voli(e non dovervi preoccupare se avete gli scarponi legati fuori dallo zaino!) e sono compatibili con gli zainetti della linea Daylite!, che vi permette di integrare un piccolo zaino per ogni vostra avventura!.

In pratica questi zaini sono per chi viaggia davvero all’avventura, con l’occasionale campeggio e magari trails di più giorni!… il mio preferito!!!

Trolley… o NO?

Lo ammetto non sono un fan dei trolley, se vuoi un bagaglio a rotelle ti invito acquistare uno zaino con rotelle / trolley con spallacci da zaino nascosti (non ho ancora capito se la zebra è nera con le strisce bianche o bianca con le strisce nere… ).

I Bagagli Ibridi offrono tutti i vantaggi degli zaini con la comodità dei trolley, devi però scegliere quello giusto, qui sotto eccoti i miei preferiti!.

1 – Bagaglio a mano : Osprey Farpoint Wheels 36 (Uomo) /Fairview Wheel 36 (Donna)

Osprey Farpoint Wheels 36 – Uomo

Osprey Fairview Wheels 36 – Donna

2 – Check -in: Osprey Farpoint Wheels 65 (Uomo) /Fairview Wheel 65 (Donna)

Osprey Farpoint Wheels 65 – Uomo

Osprey Fairview Wheels 65 – Donna

Questi Zaini con rotelle sono Identici a parte per le dimensioni, i Farpoint sono specifici per uomini e i Farview sono per donne.

Potete passare da valigia a Zaini in un attimo e l’imbracatura inclusa, a differenza di molti altri zaini-ibridi) è degna di uno zaino sportivo!!!

Ci sono anche alcune tasche estere e interne per organizzare in contenuto e sono compatibili con la linea Daylite che ti permette di integrare perfettamente uno zainetto per tutte le tue avventure giornaliere.

Zainetto da Viaggio

Poi c’è da scegliere lo zainetto per le vostre avventure!

Se avete optato per uno Zaino da viaggio Osprey (non il Farpoint / Fairview 55 o70 perche loro includono già uno zainetto), ha senso prendere uno zainetto della line Daylite.

Le Opzioni sono 3, vediamole velocemente:

Osprey Daylite

Osprey Daylite

Questa è l’opzione più piccola e semplice, offre un volume di 13 litri e le tasche essenziali, ha però la tasca per la sacca idrica esterna che è molto comoda!

Osprey Daylite Plus

Osprey Daylite Plus

Quasi identico al Daylite è però un pò più grosso ( 20 litri), e ha una tasca esterna per la giacca e una taschina con cerniera in più.

Osprey Daylite Travel

Osprey Daylite Travel

Questo zaino è un pò diverso, innanzitutto è espandibile, da 18 a 24 litri, che è utilissimo!.
Ci sono 4 tasche di cui una esterna e una RFID protective( protezione contro gli scanner che possono copiare i dati della tua carta d’identità).
In aggiunta può essere agganciato anche sul davanti degli zaini Farpoint e Farview Trek.

Se invece volete uno Zaino Pieghevole Leggete la mia guida definitiva sugli zaini ultraleggeri , quest’ultimi sono ottimi compagni per chi viaggia con solo il bagaglio a mano e/o chi vuole uno zainetto extra per le attività più mondane.

AH! non dimentichiamoci del marsupio, io ho usato quello pieghevole della Decathlon per una vita e ora uso questo della Patagonia che costa di più ma è molto, molto meglio!

Patagonia Ultralight black hole Mini hip pack

Marsupio PIeghevole Patagonia

Cosa Portare in Viaggio | Documenti

documenti da portare in viaggio
Documenti Organizzati nel mio Portafoglio da Viaggio
  • Passaporto
  • Patente 
  • Carta di credito x 2
  • Cash di emergenza
  • Carte di imbarco e biglietti vari

Il miglior modo per tenere organizzati e protetti i documenti è avere un portadocumenti RFID.

I portadocumenti RFID ti aiuterà a non perdere nulla e protegge persino le tue carte da possibili furti via scanner (sinceramente non so quanti ladri hi-tech ci siano là fuori ma prevenire è meglio che curare).

Opzione barbona! 😀

Se siete a corto di dindini un qualsiasi astuccio o cartellina sottile di plastica andrà bene, cercate solo di scegliere qualcosa di protettivo, di plastica, per tenere i documenti asciutti e tutto in un posto solo.

Quali vestiti portare in viaggio?

quali vestiti portare in viaggio
Sydney 2012 – Australia | Lo stile non è acqua… è Jager Bombs!

Ci sono alcune regole base per scegliere cosa portare in viaggio quando si parla di vestiti.

Tutto quello che vi portate dovrebbe essere versatile, tutte le magliette e i pantaloni dovrebbero potersi accoppiare.

Non portate cose troppo pesanti e voluminose ma vestitevi a strati.

Il volume che occupano i vostri vestiti conta, non vi serve così tanta roba… lo so che vorreste portarvi dietro di tutto ma più leggeri siete e meglio è, ricordatevi che potete fare la lavatrice anche ogni settimana se serve (che in Asia vi costerà tipo solo un euro alla volta).

Non portatevi tutta la vostra roba preferita, in viaggio le cose si perdono e si rovinano.

Se andrete a lavorare o fare volontariato all’estero non dimenticatevi un cambio di roba da lavoro.

Il Grigio è il vostro colore preferito vero!?, il grigio è un ottimo colore perché mostra meno lo sporco ma non attira il caldo tanto quanto il nero.

Intimo

3/5 Mutande + 3 Calze

Partendo dalle mutande, 3 paia per le destinazioni tropicali sono più che abbastanza perché spesso sarete in costume… ora forse non lo saprai, ma gli italiani sono gli unici che mettono le mutande sotto il costume e ci si fanno il bagno, ma non ti preoccupare, smettere è facile.

Se invece non state andando in Indonesia, o boh ne volete di più? 5 paia vanno bene, niente ti fa sentire pulito come un paio di mutande appena lavate :D.

Pe quanto riguarda le calze, io porto sempre 3 paia (4 se so di fare tanto sport) di cui 2 corte e 1 invernale, ovviamente per le mete invernali le porto tutte lunghe.
Non dimenticarti che puoi sempre lavare le calze nel lavandino o sotto la doccia ;).

Magliette

6 Magliette, di cui : 2 un pò più carine, 2 magliette normalissime e 2 magliette sportive ultraleggere.

A meno che la destinazione da te scelta non sia Grande Inverno del trono di spade 😀  ti consiglio di portare solo, o per lo più, magliette a maniche corte.

Se parti per mete tropicali prendi qualche maglietta tecnica della decathlon, ti sarà utilissima fidati, camminare per la Thailandia a mezzogiorno è come farsi un giro dentro a un forno acceso, e tu scoprirai di poter assumere odori che non credevi potessero essere emessi dal tuo corpo huhuhu!.

Pantaloni

3 Pantaloni, di cui: 2 Normali e 1 da Trekking

I pantaloni occupano un sacco di spazio, per le mete tropicali o comunque estive, io porto sempre 2 pantaloni corti più un pantalone 2in1 da trekking ottimo anche per essere il tuo pantalone da viaggio se parti da un luogo freddo verso un luogo caldo.

Se la destinazione è invernale i 2 pantaloni saranno ovviamente lunghi, e se la meta è “estiva” ma può richiedre un pantalone lungo, portane 1 lungo ,1 corto e il 2in1 da trekking.

Solo in caso di viaggi lunghi, che includono situazioni climatiche sia estive che invernali la formula diventa 2 pantaloni lunghi, 1 pantalone corto, 1 pantalone 2in1 da trekking.

Felpe

No esagerare con le felpe, sono grosse e pesanti, 1 è abbastanza e ricordati che puoi anche usare la giacca se hai freddo.

Io ormai vado per i pile della decathlon o una classica felpa con cappuccio, ma se vuoi qualcosa di meno sportivo assicurati solo che non sia troppo voluminoso.

I Piumini sono un ottima scelta perché possono essere usati come felpa, come giacca e come sotto-giacca, come spiegherò nella sezione “giacche”

Accessori abbigliamento

Collane, braccialetti e accessori vari sono davvero soggettivi, consiglio di portare il meno possibile, specialmente roba di valore, e tenete tutto organizzato in un sacchetto o astuccio.

Calzature per viaggiare

1 Infradito + 1 Scarpa tutto-fare + 1 Extra per le ragazze o se assolutamente necessario (non necessarie nel 90% dei casi)

Dipende molto dal tipo di viaggio, dalle attività che intraprenderete e dal clima, vediamo alcune combinazioni.

Infradito & Sandali

Un paio di infradito sono necessarie, non solo per la spiaggia o perché sono l’opzione più comoda quando fa caldo, ma anche per farvi la doccia in ostello, si esattamente, io non sono un principino ma farsi la doccia senza ciabatte in certi ostelli è veramente vomitevole.

I sandali sono un’ottima opzione che combina le infradito e le Scarpe tuttofare, valutate bene questa possibilità.

Ovviamente sono passabili se non frequentate ostelli e la meta è Mosca d’inverno…

Combo 1 – Clima tropicale

Boys: 1 infradito e una scarpa da ginnastica o da trekking bassa per le escursioni e le varie attività, potete uscire la sera in infradito… respirate… andrà tutto bene…

Ladies: Le mie amiche viaggiatrici dicono che le vostre scarpe occupano molto meno spazio delle nostre essendo che ce ne sono mille tipi diversi, quindi scegliete un paio di scarpe, sandali, ballerine o quello che volete basta che 1- vadano con tutto e 2- siano il più leggere e piccole possibili.

Combo 2 – Clima Freddo

1Infradito + 1 Scarponcino da trekking + 1 scarpa per uscire la sera MA…

Io, se la meta lo consente, evito di fare il fighetto e porto solo le infradito e gli scarponcini da trekking e esco con quelli.

Se invece un pò di clubbing è previsto, portate una scarpa serale poco ingombrante, un trucco per il trasporto è quello di indossare la scarpa più grossa e voluminosa in aeroporto se viaggiate carry on.

se l’attività fisica è limitata e avete uno scarponcino che va bene sia per uscire che per una camminata non impegnativa nella natura, portate quello.

Un’altra opzione, ma dipende dalla durata del viaggio, dal tipo di attività che farete e dal vostro budget, è di affittare degli scarponi da neve per la giornata o la settimana.

Combo 3 – Multi Clima, Senza Neve

Che il vostro viaggio vi porta da un luogo caldo a uno freddo o che rimaniate in un luogo abbastanza a lungo da vedere tutte le stagioni vi servirà una combinazione diversa per essere preparati.

1Infradito + Scarpe sportive tuttofare + Scarpe serali

Per esperienza personale gli scarponi servono solo per la neve, sono utilissimi in mille altre situazioni ma con delle scarpe sportive di qualità non c’è nulla che non potrete fare.

Per quanto riguarda le scarpe serali dipende dal vostro stile, scegliete qualcosa il più versatile possibile che potrete indossare in diversi climi.

Combo 4 – Multi Clima, con avventure sulla Neve

Qui dipende da quanto e come avrete a che fare con la neve, se è una questione di una settimana su 3 mesi di viaggio o di una visita isolata a un ghiacciaio, forse puoi affittare qualcosa?, se invece non è così…

1infradito+ Scarponcini invernali o Scarponi da neve + Scarpe serali + Scarpe sportive tuttofare.

Come detto sopra dipende tantissimo da quanto e cosa farete sulla neve, se possibile io cerco sempre di evitare di portarmi degli scarponi da neve.

Opzione Barbona :D!!!

Si c’è sempre un modo per svignarsela, ricordatevi che potete sempre chiedere delle scarpe in prestito.

Se state andando verso un progetto di volontariato o Couch Surfing potrete chiedere ai vostri host di prestarvi qualcosa, potete chiedere a quelli dell’ostello lasciando il vostro passaporto come garanzia o anche ad un altro viaggiatore.

Giacche da viaggio

giacche da viaggio
Zona Caffetera – Colombia | Quando non ci sono posti in Jeep, tu ti appendi dietro… e poi piove!

Io vi consiglio di lasciare a casa la giacca da sabato sera, per viaggiare ci vuole una giacca tecnica a meno che non andiate in un posto freddo, in tal caso anche una bella giacca pesante va bene, sempre tenendo a mente le attività che vi aspettano durante il viaggio.

Avere una giacca per ogni viaggio è estremamente difficile e il segreto è vestirsi a strati.

Generalmente una giacca 3in1 è un ottima opzione, pensando bene ad ogni singolo strato però, poiché spesso lo strato impermeabile di queste giacche è troppo caldo per le mete tropicali o a volte l’intera giacca non è abbastanza calda per alcune mete invernali.

Quindi vi servono una giacca impermeabile e un piumino che combinati diventano una giacca pesante.

Questa giacca Decathlon costa poco, è un pò leggera, ma ottima per destinazioni non troppo fredde:https://www.decathlon.it/giacca-uomo-travel-100-3-in-1-id_8548906.html

E questa è l’opzione un pò migliore sempre della decathlon https://www.decathlon.it/giacca-uomo-travel500-3-in-1-id_8540394.html

Nel dubbio Scegli qualcosa di più leggero, e porta con te una maglietta termica, ricordati, il segreto è vestirsi a strati.
Con una Giacca impermeabile + pIumino + felpa + Maglietta termica è difficile avere freddo, e se lo hai buttaci un’atra felpa!.

Cosa portare in viaggio | Lista Invernale

Cosa portare in viaggio lista invernale
Madonna che Freddo…. Brrrrrrr!
  • Cappello
  • Scalda collo (non sciarpa)
  • Guanti
  • Maglietta termica x2
  • Pantaloni termici
  • Giacca Piumino
  • Felpe/ pile extra x1/2

Se la meta è invernale questo è più o meno tutto quello che ci serve, di nuovo, il segreto è vestirsi a strati e rimanere asciutti.

Un’altra aggiunta la vostro kit invernale, solo se necessario, sono un paio di pantaloni impermeabili da indossare sopra i pantaloni normali o i pantaloni termici (o entrambi se il clima lo richiede).

Ovviamente le attività sportive nella neve cambiano le regole del gioco.
Mentre potrete cavarvela con un pantalone a 3 strati fai da te per delle escursioni non impegnative nella neve, per delle escursioni più avventurose vi serviranno dei pantaloni e delle scarpe adatte.

Come detto sopra puoi indossare pantaloni e scarponi da neve in aeroporto per risparmiare spazio nel bagaglio, affittare o chiedere in prestito a altri viaggiatori, host e via dicendo.

Prodotti Igienici da portare in viaggio

  • Asciugamano in microfibra
  • Spazzolino 
  • Dentifricio
  • Deodorante
  • Filo interdentale
  • Shampoo/Bagnoschiuma 100ml o Saponetta
  • Crema per il viso
  • Pacchetto di fazzoletti
  • Pacchetto di salviette 
  • Prodotti specifici uomo o donna
  • Trucchi
  • Preservativi (non ve li dimenticate!)

Questo è un argomento ancora più soggettivo, però vi prometto che la vostra idea di igiene cambierà dopo qualche mese di viaggio :D… non voglio rovinarvi la sorpresa.

Asciugamano in microfibra

Se viaggiate per ostelli ve ne servirà uno, questo è quello che uso io https://www.decathlon.it/telo-microfibra-l-80×130-cm-id_8387956.html e alcuni backpackers ne usano anche uno più piccolo, come questo https://www.decathlon.it/telo-microfibra-s-42×55-cm-id_8542768.html

Liquidi e Creme

Se viaggiate con il bagaglio a mano ricordatevi che i limiti imposti per liquidi e creme è di 100ml per oggetto, se volete più informazioni ho approfondito l’argomento in una guida specifica sul bagaglio a mano.

Questo è il toiletry kit che uso quando viaggio con solo il bagaglio a mano e i contenitori che utilizzo per i liquidi

Bottiglie da viaggio in silicone

Io uso uno shampoo/bagnoschiuma un pò per tutto, perciò un tubo da 100ml è sufficiente per me, un’ottima alternativa sono le saponette.

Altrimenti il Mio All time favourite è questo della Osprey, se cercate un’opzione più elaborata con tante tasche ecc. questo ha anche una borsetta removibile per i liquidi!

Osprey Ultralight Wash Bag

Opzione Barbona 😀 : Se siete in modalità barbona portatevi un contenitore di silicone solo e riempitelo con il gel per le mani degli ostelli… che ci volete fare in 7 anni di viaggio ho anche visto momenti di scarsità finanziaria hehe!!………..

Estetica & Make Up

Ladies! Qui io non vi posso aiutare, ma chiederò consiglio alle mie amiche viaggiatrici e aggiornerò l’articolo ASAP!

Preservativi

Portatevi sempre qualcosa da casa, non è sempre facile trovare quello che volete all’estero!

Cosa Portare in Viaggio | Elettronica

Elettronica da viaggio
  • Adattatore universale
  • Macchina fotografica + Caricatore
  • GoPro + Caricatore
  • Sim Card e Batteria di riserva
  • Telefono + Caricatore 
  • Computer + Caricatore
  • E-reeder
  • Power bank
  • Hard Drive Esterno
  • Cuffiette x2
  • Chiavetta USB

Questa è una lista più o meno completa, poi ,per esempio, io non porto sempre tutta questa roba ovviamente, e c’è chi a questo aggiunge due macchine fotografiche, 3 obbiettivi, un drone e 2 draghi… a ognuno il suo stile.

Adattatore

Questo è fondamentale, molti lo comprano in aeroporto, ma risparmierete molto comprandolo prima su Amazon.

Potete prendere degli adattatori specifici per quel paese o degli adattatori universali utilizzabili in tutto il mondo, io vi consiglio di prendere un adattatore internazionale.

Fondamentalmente vi consiglio uno di questi due, uno un po più complesso e pesante che include anche due attacchi usb.

adattatore universale da viaggio

Adattatore Universale con presa USB

O uno più semplice e leggero senza attacchi usb

adattatore universale da viaggio

Il Mio adattatore Universale da viaggio preferito

Io uso il secondo perchè il primo è troppo pesante, non da trasportare, ma a volte casca proprio dal muro, specialmente quando ci attacco il caricatore del computer.
In più questo modello mi dà la possibilità di portare solo la parte dell’adattatore che mi serve se mi sto dirigendo verso un singolo paese.

E-reeder

Beh se vi piace leggere e volete viaggiare dovete prendervi un Kindle , e se pensate che non potete rinunciare ai libri veri fatevi 6 mesi di viaggio con due o 3 libri e ne riparliamo! Viva il Kindle!!!

Kindle

Kindle Resistente all’acqua 32 GB

Ce ne sono diverse versioni, io ho la più economica e sono contento con quella, ora non mi ricordo se il mio è resistente all’acqua o no, ma per viaggiare è una caratteristica che considererei.

Computer & Tablet

Questa è una vostra scelta, alcuni preferiscono il computer, alcuni il tablet, alcuni viaggiano con entrambi e secondo me sarebbero da rinchiudere 😀 ma davvero dipenda dalle vostre necessità.

Se volete comprare un computer per viaggiare i miei consigli sono di tenersi tra i 13 e gli 11 pollici, io ho un macbook air da 11″, non so se li fanno più.

Power Bank 

Powerbank

Il power bank vi servirà, fidatevi, se, per esempio, vi succedesse di avere il biglietto del treno da Sydney a Melbourne sul telefono che non avete messo sotto carica perché vi eravate detti “solo una birra” e siete tornati fradici alle 7 del mattino… così, ipoteticamente…

E anche per ricaricare il telefono dopo aver usato maps e google maps per ore, o ricaricare il kindle o qualsiasi altra cosa, vi servirà!.

Hard Disk & Chiavetta USB

Penso sia utilissimo avere un hard disk dove mettere tutte le proprie foto e video, specialmente per un lungo viaggio, potete anche mettere tutto su un cloud di qualche tipo se non fate troppe foto o video, come volete, ma create un backup per i vostri ricordi.

Attrezzatura fotografica

Beh che dire… la GoPro è sempre utile

Go Pro

ma se state cercando una macchina fotografica di ottima qualità per i vostri viaggi io vi consiglio la Canon M200

Canon M200

Se invece volete fare foto e video con il telefonino lo stabilizzatore DJI Osmo Mobile 3 cambierà drasticamente la qualità dei vostri video!

DJI Osmo Mobile 3

Accessori & Gadgets da viaggio

Accessori e Gadgets da Viaggio
Madrid – Spagna | Notte in Aeroporto? No Problems!
  • Borraccia
  • Occhiali da sole
  • Cuscino da viaggio e Tappi per le orecchie
  • Lucchetti x2
  • Cintura Anti-furto
  • Dry bag (borsa a chiusura stagna)
  • Coperta ultra-portatile
  • Libro e penna
  • Torcia Frontale da Campeggio
  • Transport Cover / Rain Cover

Se vuoi una mega lista dei di tutti i possibili accessori da viaggio, divisi per categorie, leggi l’articolo completo sugli Accessori Viaggio  in cui ti elenco tutti gli accessori più o meno standard e le rispettive opzioni barbone 😀 :

Borraccia

Borraccia Camelback

Ho provato mille borracce, ognuno ha le sue preferenze e anche su questo sito ne raccomando diverse, una ottima è questa della Camelback, non vi deluderà

Occhiali da sole

Non portatevi i vostri bellissimi occhiali nuovi, vi serve qualcosa da battaglia, io uso questi da 20 euro della decathlon(https://www.decathlon.it/occhiali-adulto-mh120-cat3-id_8370631.html)

Cuscino da viaggio e Tappi per le Orecchie

Cuscino da viaggio, mascherina da notte e tappi per le orecchie.

Molti viaggiatori non possono farne a meno, io per esempio gli ho provati tutti e ora porto solo i tappi per le orecchie

tappi per le orecchie

Opzione barbona :D…

Cuscino da viaggio : la fodera di un piccolo cuscino da divano che riempirai con una felpa o anche solo una felpa arrotolata.

Maschera da notte: mettiti il cappello davanti agli occhi.

Tappi per le orecchie: puoi ascoltare della musica e/o fregarti i tappi che danno in aereo (se te li danno in aereo)

Lucchetti x 2

Lucchetti TSA da viaggio

2 lucchetti a tre o quattro cifre approvati dalla TSA, indispensabili per tenere i tuoi oggetti di valore al sicuro nell’armadietto fornita nella maggior parte degli ostelli.
Sono anche utili per chiudere lo zaino se ha le cerniere di sicurezza.

Con l’aggiunta di un cavo potete anche assicurarvi che nessuno vi porti via lo zaino mentre, per esempio, vi fate una pennica in treno.

Cintura Antifurto da viaggio

Cintura antifurto da viaggio

Fantastico accessorio da viaggio, questa cintura ti permette di nascondere dei contanti in modo estremamente efficace, i materiali sono tutti di ottima qualità e non c’e metallo nella cintura risparmiandoci la fatica di toglierla durante i controlli aerei! 

Dry bag da 5 Litri

Dry Bag

È La soluzione migliore per proteggere i tuoi oggetti di valore, in mille casi, venite sorpresi da una mega pioggia tropicale in Asia, volete fare uno sport acquatico o anche solo andare a farvi un bagno lasciando lo zaino sulla spiaggia e non vi fidate.

Con la Drybag potete portarvi anche la macchina fotografica dietro mentre state a mollo in acqua se volete.

Coperta ultra-portatile

Questa è semplicemente una questione di volume, i teli da mare sono enormi, se volete potreste portarvi 2 teli in microfibra, uno per la doccia e uno per il mare, ma io preferisco questa opzione

Torcia Frontale da Campeggio

Torcia frontale utilissima, sia per escursioni notturne che per muoverti nel dormitorio di notte senza essere lo stronzo che accende tutte le luci alle 2 del mattino, per leggere al buio o qualsiasi evenienza, non ve la dimenticate!!!.

Transport Cover

Transport cover

Se il tuo zaino non ne include una ( o qualcosa di simile) te la consiglio molto, ti permette di chiudere lo zaino con il lucchetto e protegge l’imbracatura durante i voli.
In più se come me tornando da qualche viaggio avevi scarpe e cose varie appese fuori dallo zaino, la transport cover ti permette di nascondere tutto e imbarcare lo zaino senza problemi.

Ah… fa anche da Rain Cover 😉

Cosa Portare in Viaggio | Lista Avventura

  • Contenitore Alimentare
  • Spork (coltello+forchetta+cucchiaio)
  • Coltellino svizzero
  • Moschettoni 
  • Maschera e boccaglio
  • Fascette e Nastro
  • Sacco a pelo 
  • Tenda
  • Amaca 
  • Materassino da Campeggio
  • Lavatrice Portatile e Cavo per la biancheria da campeggio
  • Kit da Cucina

In Questa lista c’è tanta roba, date una controllata e portate solo ciò che vi serve davvero.

Contenitore Alimentare

Contenitori Alimentari

Quando lo porto, uso uno di questi contenitori pieghevoli in silicone che puoi acquistare su Amazon

Spork

Spork

vi servirà, punto, prendetemi sulla parola, le volte che mi è servito il mio spork.
Io ne ho sia di plastica che di metallo, per un pò ho preferito il metallo… ma spesso ti fermano ai controlli poi devi fare attenzione alle padelle da campeggio se hanno l’antiaderente ecc. ora preferisco la plastica.

Maschera e Boccaglio

Nel caso decidiate di passare un mese in Indonesia o diverse settimane tra le isole Thailandesi, portare con voi una maschera e un boccaglio può risparmiarvi dei soldi e vi permetterà di esplorare la barriera corallina a vostro piacimento.

Modello base

Maschera e boccaglio

Modello Pro

Essendo un istruttore di Subacquea potrei perdermi per millenni in questo argomento, ma taglierò corto, non vi consiglierò mai una sotto-marca quando si parla di attrezzatura, entrambi i modelli sono ottimi, ma il secondo è molto molto meglio.

Fascette e Nastro

fascette e nastro per viaggiare
Paradise – Colombia | Tempesta Tropicale!? No Worries!

Non c’è nulla che non si possa fare con un pò di fascette e nastro… tipo creare un riparo per la tua tenda marcissima nel mezzo di una tempesta tropicale!

Sacco a Pelo

I sacchi a pelo Decathlon sono ottimi, con tante opzioni ultralight.

Io che sono allergico al freddo ne ho uno super leggero che mi porto dietro spesso, a meno che non sia necessario optate per qualcosa di leggero, se necessario dormirete vestiti ma è meglio che trascinarsi un sacco enorme o spendere un capitale per un oggetto tecnico di prima qualità che si userà 3 volte.

Tenda

Per quanto riguarda la tenda, potremmo parlarne per ore, e probabilmente a breve farò un video a proposito, ora vi propongo un’opzione Budget e una Premium.

La classica Quechua Budget che non muore mai, è un’ottima opzione se non volete spendere troppo e vi va bene trasportare il peso extra.


E, se volete spendere… La Marmot Limelight 2P è una top di marca esagerata!

queste sono le versioni da 2 persone, io viaggio con quella da due anche da solo perché adoro lo spazio extra e la possibilità di ospitare dei compagni di viaggio all’occasione.

Amaca

Io sono contentissimo con la mia Amaca da 20 euro della Naturefun, non posso più farne a meno!

Materassino da Campeggio

Non ho provato questo modello ma mi è stato consigliato, dato che ne ho uno vecchio e da cambiare, la cosa importante è che sia piccolo e leggero da chiuso ma comodo e isolante da gonfio.

Lavatrice Portatile da viaggio

se volete una lavatrice portatile controllate i prodotti fatti da Scrubba, che ha rivoluzionato l’idea di lavatrice da viaggio.

Cavo stendibiancheria, piccolo e leggero ti farà risparmiare un sacco di soldi, se la meta scelta è l’Australia lavare e asciugare la roba ti costerà più o meno 8$(6 euro).

Kit da Cucina

Non ho un brand o un’opzione specifica da raccomandarvi, io ho preso un kit su Amazon, di cui però non porto nemmeno tutto con me.

L’importante è che ci sia una pentola per bollire e una padellina per friggere che saranno anche i vostri piatti da cui mangerete coni vostri fidatissimi Spork (di plastica in questo caso)
Per il fornello prendetene uno con il tubicino che si aggancia alla bomboletta invece di quell che ci si avvita sopra, è più stabile e si protegge meglio dal vento.

Portatevi il minimo indispensabile, nel bosco ci si ingegna.

Kit Medico

Il Mio Kit di Primo Soccorso
  • Guanti in lattice x2
  • Salviette disinfettanti x8
  • Crema Disinfettante
  • Garze Sterili in confezione singola x3
  • Garze per ustioni in confezione singola x2
  • Benda in rotolo
  • Rotolo di cerotto
  • Cerotti di varie forme e misure
  • Cerotti per vesciche
  • Coperta isotermica di sopravvivenza
  • Forbicine
  • Tachipirina 500 ( o simile )
  • OKI ( o simile )
  • Imodium (fidatevi…)
  • Benagol o Neo Borocillina
  • Farmaci personali

Non portarti troppo, l’idea è quella di avere una soluzione immediata ad un problema imprevisto, poi potrai acquistare ciò che ti serve, se serve, in seguito.

Non hai bisogno di 100 cerotti e bende, hai bisogno del minimo indispensabile per curarti, o alleviare il dolore, quando ti succede qualcosa, poi puoi fare rifornimento in farmacia o andare in ospedale.

Se viaggiate con solo il bagaglio a mano dovrete essere ancora più selettivi, eccovi la mia lista!

Kit di Primo Soccorso per il Bagaglio a Mano

Come Organizzare il Contenuto

Con queste Liste e tutti i consigli qui sopra dovresti avere tutto ciò che ti serve per decidere cosa portare in viaggio e non dimenticare mai nulla.

Scrivi pure se hai delle domande! Sarò felice di aiutare.

Buon Viaggio

Simo