Cosa vedere a Lisbona in 2 o 3 giorni ma anche una settimana? Lisbona, la capitale del Portogallo, è una città piena di storia, cultura e bellezze naturali. Con una combinazione unica di vecchio e nuovo, Lisbona offre un’esperienza indimenticabile per i visitatori. Dai quartieri storici di Alfama e Belem alle zone più moderne della città, come il Parco delle Nazioni, c’è qualcosa per tutti. In questo articolo, esploreremo alcune delle principali attrazioni di Lisbona, dalle icone storiche alle attrazioni culturali, passando per i punti panoramici e i luoghi per assaporare la cucina locale. Vieni con noi in un viaggio attraverso una delle città più affascinanti d’Europa!
Ecco 7 luoghi da visitare a Lisbona assolutamente:
- La Torre di Belem: una delle principali attrazioni di Lisbona, una fortezza del XVI secolo situata lungo il fiume Tago, famosa per i suoi elementi decorativi in stile manuelino.
- Il Monastero dos Jeronimos: uno dei principali esempi di architettura manuelina a Lisbona, costruito per celebrare le scoperte geografiche portoghesi durante il 15 ° secolo.
- Il Castello di San Giorgio: un castello medievale situato su una collina nella parte superiore della città, offre viste panoramiche sulla città e sull’oceano.
- Il Mercato Ribeira: un affollato mercato alimentare all’aperto situato lungo il fiume Tago, famoso per i suoi produttori di pesce e frutti di mare freschi.
- Il Museo Calouste Gulbenkian: un museo di arte moderna e antica che ospita una vasta collezione di arte europea, asiatica e americana.
- Il Chiado: un quartiere elegante e pieno di vita situato nel centro di Lisbona, famoso per i suoi negozi, caffè e teatri.
- Il Parco Eduardo VII: un grande parco urbano situato nel centro di Lisbona, offre viste panoramiche
Contenuti
La torre di belem a Lisbona
La Torre di Belem è una delle principali attrazioni di Lisbona, situata lungo il fiume Tago. La torre è stata costruita nel XVI secolo come fortezza per difendere la città dalle invasioni straniere e come punto di partenza per le navi in viaggio verso le scoperte geografiche portoghesi.
La torre è famosa per i suoi elementi decorativi in stile manuelino, uno stile architettonico unico al mondo, caratterizzato da motivi decorativi ispirati ai motivi marini e alle scoperte geografiche. La torre è costruita in pietra e mattoni e presenta elementi decorativi come merli, finestre ad arco, balconi e guglie.
La Torre di Belem è stata dichiarata Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1983 e oggi è un importante museo. Si può salire alla cima della torre per godere di viste panoramiche sulla città di Lisbona e sul fiume Tago. La torre è facilmente raggiungibile in auto, in treno o in autobus, ed è aperta tutti i giorni.
Cosa vedere a Lisbona?
Monastero dos Jeronimos a Lisbona
Il Monastero dos Jeronimos è uno dei principali esempi di architettura manuelina a Lisbona, situato nella zona di Belem. Il monastero è stato costruito nel 1501 per celebrare le scoperte geografiche portoghesi durante il 15° secolo e come luogo di sepoltura per i membri della famiglia reale e navigatori famosi.
Il Monastero dos Jeronimos è una delle principali attrazioni turistiche di Lisbona ed è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1983. È famoso per la sua facciata in stile manuelino, caratterizzata da motivi decorativi ispirati all’arte marinara e alle scoperte geografiche. All’interno del monastero, ci sono alcune belle cappelle con affreschi e decorazioni, tra cui la cappella di Santa Maria e la cappella di San Giovanni.
Il Monastero dos Jeronimos è anche sede del Museo Navale di Lisbona, che espone una vasta collezione di artefacts marinari e di navigazione, tra cui modellini di navi, mappe e strumenti di navigazione. Il Monastero è aperto tutti i giorni e facilmente raggiungibile in treno, autobus o in auto.
Castello San Giorgio a Lisbona
Il Castello di San Giorgio è un castello medievale situato su una collina nella parte superiore della città di Lisbona. Il castello fu costruito nel secolo XI per difendere la città dalle invasioni straniere e offre viste panoramiche spettacolari sulla città e sull’oceano Atlantico.
Il castello è stato ampliato e ristrutturato più volte nel corso dei secoli, e oggi presenta una combinazione di stili architettonici, tra cui romanico, gotico e manuelino. Il castello è circondato da una cinta muraria e una serie di torri difensive.
All’interno del castello ci sono alcune attrazioni da visitare, tra cui la Chiesa di San Giorgio, il Museo della Città di Lisbona e una mostra sulla storia del castello. Durante la giornata è possibile vedere la città da un punto di vista panoramico, e durante la notte il castello è illuminato e offre una vista suggestiva sulla città. Il Castello di San Giorgio è facilmente raggiungibile in autobus, in treno o in auto, ed è aperto tutti i giorni.
Cosa vedere a Lisbona ancora?
Cosa vedere a Lisbona? Il mercato di Ribeira
Il Mercato Ribeira è un affollato mercato alimentare all’aperto situato lungo il fiume Tago a Lisbona. Il mercato è famoso per i suoi produttori di pesce e frutti di mare freschi, offrendo una vasta scelta di prodotti freschi e di alta qualità.
Il mercato è composto da diverse bancarelle che vendono una varietà di prodotti alimentari, tra cui frutta, verdura, carne, formaggi e prodotti del mare. Ci sono anche numerosi ristoranti e caffè all’interno del mercato, dove è possibile assaporare specialità locali come aringhe fritte, stoccafisso e frutti di mare.
Il Mercato Ribeira si trova nel cuore di Lisbona, vicino al quartiere di Alfama, ed è facilmente raggiungibile a piedi o in metropolitana. Il Mercato Ribeira è un’attrazione popolare per i turisti e offre un’esperienza unica per scoprire i prodotti alimentari della cultura portoghese.
Proseguiamo…Cosa vedere a Lisbona?
Il Museo Calouste Gulbenkian a Lisbona
Il Museo Calouste Gulbenkian è un museo di arte moderna e antica situato a Lisbona. Il museo ospita una vasta collezione di arte europea, asiatica e americana, tra cui opere di artisti famosi come Monet, Renoir, Van Gogh, e Degas.
La collezione del museo è divisa in due sezioni: la prima è dedicata all’arte antica e include opere egizie, greche e romane, mentre la seconda sezione è dedicata all’arte moderna e include opere del XIX e XX secolo. Il museo ospita anche una vasta collezione di ceramiche, tappeti e oggetti d’arte decorativi.
Il Museo Calouste Gulbenkian è situato in un grande parco a nord di Lisbona e si può facilmente raggiungere con i mezzi pubblici o in auto. Il Museo è aperto tutti i giorni, offrendo una vasta gamma di attività educative e di intrattenimento per tutte le età, tra cui tour guidati, labor
Cosa vedere a Lisbona?
Il chiado a Lisbona
Il Chiado è un quartiere elegante e pieno di vita situato nel centro di Lisbona. Il quartiere è famoso per i suoi negozi di moda, librerie, caffè storici e teatri. Il Chiado è un luogo ideale per passeggiare e godersi l’atmosfera culturale della città.
Il quartiere è anche famoso per i suoi negozi di libri antichi, tra cui la famosa libreria Bertrand, la più antica libreria in attività in Europa. Inoltre, ci sono molti caffè storici come il Café A Brasileira, famoso per essere stato frequentato da scrittori e artisti della città.
Il Chiado è anche sede di alcuni dei teatri più importanti di Lisbona, tra cui il Teatro Sao Luiz e il Teatro Nacional de Sao Carlos. Il Chiado è facilmente raggiungibile a piedi o in metropolitana, ed è un’esperienza imperdibile per chi vuole vivere la vita culturale della città.
Il Parco Eduardo VII: un grande parco urbano situato nel centro di Lisbona
Il Parco Eduardo VII è un grande parco urbano situato nel centro di Lisbona, a pochi passi dalla famosa Avenida da Liberdade. Il parco offre viste panoramiche spettacolari sulla città e sull’oceano Atlantico. Il parco è stato inaugurato nel 1902 per celebrare la visita del re Eduardo VII del Regno Unito e da allora è stato un luogo popolare per i residenti e i visitatori della città.
Il parco è diviso in due parti principali: una parte superiore con un grande giardino all’inglese, un laghetto, una fontana e un’area per il gioco, e una parte inferiore con un giardino botanico con una varietà di piante esotiche e un giardino di rose. Il Parco Eduardo VII è anche sede di alcune strutture sportive come un campo da tennis e un campo da golf.
Il parco è un luogo ideale per passeggiare, fare jogging, giocare a frisbee, prendere il sole o semplicemente sedersi e godersi la vista. Il parco è facilmente raggiungibile in metropolitana, con le fermate della metro Avenida e Parque, in autobus o a piedi dalle principali attrazioni turistiche della città.
Cosa vedere a Lisbona in 3 giorni?
Giorno 1: Visita il quartiere di Alfama, il più antico della città, e ammira la vista dalla Torre di Belem. Visita il Monastero dos Jeronimos e il Padrão dos Descobrimentos. Pomeriggio libero per esplorare il mercato di Ribeira e godersi un tramonto sul lungomare.
Giorno 2: Visita il Castello di São Jorge e la Cattedrale di Lisbona. Pomeriggio libero per esplorare i quartieri di Baixa e Chiado, famosi per i negozi e i caffè. Assaggia il tipico pastel de nata e il bacalhau.
Giorno 3: Visita il Museo Calouste Gulbenkian, con una vasta collezione di arte europea e oriental. Pomeriggio libero per esplorare il Parco delle Nazioni, sede dell’Expo del 1998 e ora una zona ricca di negozi e ristoranti. Assaggia il tipico cibo portoghese in un ristorante locale.
Cosa vedere a Lisbona in 2 giorni?
In 2 giorni a Lisbona, si può visitare alcune delle principali attrazioni della città:
Giorno 1:
- Inizia la giornata visitando il quartiere di Alfama, il più antico della città, e ammirando la vista dalla Torre di Belem.
- Visita il Monastero dos Jeronimos e il Padrão dos Descobrimentos, due importanti siti storici legati all’epoca dei grandi viaggi e delle scoperte geografiche.
- Pomeriggio libero per esplorare il mercato di Ribeira e godersi un tramonto sul lungomare.
Giorno 2:
- Visita il Castello di São Jorge e la Cattedrale di Lisbona per apprendere la storia della città.
- Pomeriggio libero per esplorare i quartieri di Baixa e Chiado, famosi per i negozi e i caffè. Assaggia il tipico pastel de nata e il bacalhau.
- Se hai ancora tempo, sali su uno dei famosi tram 28 per fare un giro per la città e ammirare la vista dall’alto.
Sono molte le cose da vedere a Lisbona, questi sono solo alcuni esempi di ciò che si può fare in 2 giorni, per avere un’idea generale della città, ovviamente si potrebbe fare anche delle escursioni nei dintorni della città, come Sintra e Cascais.
Dove mangiare piatti tipici a Lisbona?
Lisbona è famosa per la sua cucina tradizionale, ricca di sapori e sapori. Ecco alcuni dei migliori posti dove mangiare piatti tipici a Lisbona:
- Cervejaria Ramiro: Questo ristorante di pesce è famoso per la sua grande varietà di piatti di pesce fresco, tra cui il bacalhau, il pesce salato tipico del Portogallo.
- Taberna da Rua das Flores: Questa taberna tradizionale offre un ambiente accogliente per assaporare piatti portoghesi classici come il caldo di carne, la zuppa di pesce e il polpo alla griglia.
- A Cevicheria: Questo ristorante specializzato in ceviche offre una vasta scelta di piatti a base di pesce crudo e ceviche di varie specie.
- Os Tibetanos: Questo ristorante serve piatti tradizionali tibetani e nepalesi, come momos, dal bhat e curry di yak.
- Mercado da Ribeira: Questo mercato coperto offre una vasta scelta di opzioni per il pranzo, dai tradizionali pastel de nata e pasteis de bacalhau alle specialità locali come polpo alla griglia e sardine.
-Casa do Leão : Questo ristorante serve cucina tradizionale portoghese in un ambiente rustico e accogliente. Specialità come il cozido à portuguesa, una zuppa di carne e verdure, e il arroz de tamboril, un piatto di riso con pesce.
Questi sono solo alcuni esempi dei numerosi posti dove mangiare a Lisbona, ci sono molte altre opzioni di ristoranti e taverne che servono cucina tipica portoghese, sia tradizionale che moderna.
Dove dormire a Lisbona?
Lisbona offre una vasta gamma di opzioni per il pernottamento, dalle sistemazioni economiche alle lussuose suite di hotel. Ecco alcune delle migliori zone per dormire a Lisbona:
- Chiado: Questo è uno dei quartieri più centrali e vivaci di Lisbona, con molti negozi, ristoranti e bar. E’ un’ottima scelta per coloro che vogliono essere in mezzo all’azione.
- Alfama: Questo è il quartiere più antico di Lisbona, noto per le sue stradine strette e i colorati edifici in mattoni. E’ un’ottima scelta per coloro che vogliono immergersi nella cultura e nella storia della città.
- Baixa: Questa è la zona centrale di Lisbona, con molti edifici storici e monumenti. E’ un’ottima scelta per coloro che vogliono essere vicini a molte delle principali attrazioni turistiche della città.
- Belém: Questa è una zona residenziale situata lungo il fiume Tago, nota per il suo patrimonio storico, tra cui il Monastero di Jeronimos e la Torre di Belém. E’ un’ottima scelta per coloro che vogliono essere vicini alle attrazioni di questa zona.
- Parque das Nações: Questa è una zona residenziale moderna situata lungo il fiume Tago, nota per il suo patrimonio storico, tra cui il Monastero di Jeronimos e la Torre di Belém. E’ un’ottima scelta per coloro che vogliono essere vicini alle attrazioni di questa zona.
-Lisbona Est: Questa zona è una scelta per coloro che vogliono evitare l’affollamento del centro città, ma vogliono comunque essere ben collegati con i mezzi pubblici.
Queste sono solo alcune delle molte zone per dormire a Lisbona. Ci sono molti hotel, pensioni, appartamenti e case vacanza disponibili in tutta la città, quindi c’è sicuramente un’opzione adatta a ogni budget e preferenza.
Voli economici per Lisbona
Ci sono diversi modi per trovare voli economici per Lisbona:
- Prenota in anticipo: Prenotare il volo con largo anticipo può significare risparmiare denaro. Cerca di prenotare almeno tre o quattro mesi prima della partenza prevista.
- Utilizzare un motore di ricerca voli: Utilizzare un motore di ricerca voli come Skyscanner o Kayak per confrontare i prezzi di diversi aeroporti e compagnie aeree.
- Utilizzare le carte fedeltà: Se si vola spesso con una compagnia aerea specifica, considerare l’iscrizione al loro programma fedeltà per ottenere sconti sui voli futuri.
- Scegli il giorno giusto: Cerca di volare durante i giorni della settimana meno richiesti, come martedì, mercoledì o sabato, per trovare i prezzi più bassi.
- Utilizzare un’app per voli economici: Cerca di scaricare un’app come Hopper, che ti avvisa quando i prezzi dei voli scendono, in modo da poter prenotare al momento giusto.
- Utilizzare un’agenzia viaggi online: Puoi utilizzare un’agenzia viaggi online come Expedia o Booking per trovare pacchetti volo+hotel a prezzi convenienti.
- Controllare le compagnie aeree low cost: compagnie aeree come Ryanair, easyJet, Vueling, sono spesso molto convenienti per voli verso Lisbona.
Ricorda che questi consigli potrebbero non essere sempre efficaci, ma seguirli ti darà maggiori possibilità di trovare voli economici per Lisbona.
Cosa vedere a Lisbona: conclusioni
Spero vi sia piaciuto questo post e che tu possa aver trovato tutte le informazioni utili per pianificare il tuo prossimo viaggio…
Se stai per partire per il tuo viaggio potrebbe anche interessarti:
Zaini da Viaggio | la guida completa all’acquisto
Travel Market: offerte e sconti per la tua attrezzatura da viaggio