Cosa vedere a Stoccolma? Stoccolma è una delle città più belle e accattivanti d’Europa. Con i suoi canali, i suoi edifici storici e la sua vivace scena culturale, la capitale svedese è una destinazione ideale per un viaggio. In questo blog post ti guideremo attraverso i migliori luoghi da visitare, i ristoranti da provare e le attività da fare per rendere il tuo viaggio indimenticabile. Ti mostreremo come sfruttare al meglio il tuo tempo in città, sia che tu stia programmando un weekend lungo o una vacanza più lunga.
Contenuti
Cosa vedere a Stoccolma: i 10 luoghi da non perdere assolutamente
- Il Palazzo Reale di Stoccolma
- Il Museo Vasa
- Il Gamla Stan (Il vecchio quartiere di Stoccolma)
- Il Parco Nazionale di Skansen
- La Cattedrale di St. Nicolai
- Il Mercato del pesce di Stoccolma
- Il Palazzo di Drottningholm
- Il Museo Abba
- Il Teatro Nazionale di Stoccolma
- Il Parco di Djurgården, con il Museo Nordico e la casa di Selma Lagerlöf
Cosa vedere a Stoccolma? Il Palazzo Reale e come arrivarci
Il Palazzo Reale di Stoccolma è la residenza ufficiale della famiglia reale svedese e si trova nel centro della città. E’ un grande edificio in stile barocco con una facciata decorata e una bellissima corte interna. Il palazzo è aperto al pubblico per visite guidate durante tutto l’anno, dove è possibile ammirare alcune delle stanze più belle del palazzo, tra cui la Sala del Trono, la Sala delle Feste e la Galleria delle armi.
Per raggiungere il Palazzo Reale di Stoccolma da qualsiasi punto della città, si può utilizzare il trasporto pubblico. La fermata più vicina è la stazione di metro di Kungsträdgården, che si trova a pochi passi dal palazzo. In alternativa, si può prendere un autobus o un tram e scendere alla fermata Kungsträdgården. Inoltre, è anche possibile raggiungere il palazzo a piedi da molte zone del centro città.
Il museo Vasa
Il Museo Vasa è uno dei musei più famosi di Stoccolma, situato sull’isola di Djurgården. Il museo ospita la nave Vasa, una delle più grandi navi da guerra del 17° secolo, che affondò nel suo viaggio inaugurale nel 1628. La nave è stata riportata in superficie nel 1961 e restaurata, ed è ora esposta al pubblico nel museo.
Il museo Vasa offre una vasta gamma di esperienze interattive e audiovisive, che permettono ai visitatori di scoprire la storia e la costruzione della nave, nonché la vita a bordo durante il 17° secolo. Il museo offre anche mostre temporanee e attività per bambini.
Per raggiungere il Museo Vasa da qualsiasi punto della città, si può utilizzare il trasporto pubblico. La fermata più vicina è la stazione di tram di Djurgården, che si trova a pochi passi dal museo. In alternativa, si può prendere un autobus e scendere alla fermata Vasa-Museet. Inoltre, è anche possibile raggiungere il museo a piedi da molte zone del centro città, o con una barca pubblica.
Cosa vedere a Stoccolma dopo?
Il Gamla Stan di Stoccolma e come arrivarci
Il Gamla Stan, o il vecchio quartiere di Stoccolma, è una delle zone più antiche e affascinanti della città, situato sull’isola di Stadsholmen. Il quartiere è caratterizzato da strette strade pavimentate in ciottoli, edifici medievali e case colorate, che creano un’atmosfera unica e suggestiva. Il Gamla Stan è il luogo ideale per passeggiare, fare shopping e ammirare i numerosi edifici storici, tra cui la Cattedrale di Storkyrkan, il Palazzo Reale e il Parlamento svedese.
Per raggiungere il Gamla Stan da qualsiasi punto della città, si può utilizzare il trasporto pubblico. La fermata più vicina è la stazione di metro di Gamla Stan, che si trova proprio nel cuore del quartiere. In alternativa, si può prendere un autobus o un tram e scendere alla fermata Gamla Stan. Inoltre, è anche possibile raggiungere il Gamla Stan a piedi da molte zone del centro città, o con una barca pubblica.
Cosa vedere a Stoccolma? Il Parco nazionale Skansen
Il Parco Nazionale di Skansen è un parco storico situato sull’isola di Djurgården, a Stoccolma. Il parco è stato fondato nel 1891 ed è il primo parco del genere in Svezia. Skansen è una sorta di museo all’aperto che presenta una vasta collezione di edifici storici e tradizionali provenienti da tutta la Svezia, tra
cui case rurali, chiese, fattorie e fabbriche. Inoltre, il parco ospita anche una riserva naturale con specie selvatiche autoctone come alci, volpi, lupi e lince.
Il parco offre anche una varietà di eventi culturali e attività durante tutto l’anno, come concerti, spettacoli teatrali, feste tradizionali e mercati.
Per raggiungere il Parco Nazionale di Skansen da qualsiasi punto della città, si può utilizzare il trasporto pubblico. La fermata di bus più vicina è Skansen, raggiungibile con le linee bus 44 e 47. In alternativa, si può prendere un treno dalla stazione centrale di Stoccolma e scendere alla fermata di Djurgården. Inoltre, è anche possibile raggiungere il parco a piedi da molte zone del centro città, o con una barca pubblica.
Il Mercato del pesce di Stoccolma
Il Mercato del pesce di Stoccolma, noto anche come Östermalms Saluhall, è uno storico mercato coperto situato nel centro di Stoccolma. È stato costruito nel 1888 e offre una vasta gamma di prodotti freschi, tra cui pesce, carne, formaggi, frutta e verdura.
Un turista che visita questo mercato potrà trovare una grande varietà di pesci freschi, tra cui aringhe, salmone, ostriche e cozze. Il mercato offre anche ristoranti dove è possibile gustare piatti a base di pesce fresco.
Il Mercato del pesce di Stoccolma è considerato un “tempio del cibo” nella capitale svedese e attira molti visitatori.
Il Palazzo di Drottningholm di Stoccolma e come arrivarci
Cosa vedere in un viaggio a Stoccolma ancora?
Il Palazzo di Drottningholm è una residenza reale situata a Stoccolma, in Svezia. È stato costruito nel XVI secolo e oggi è un Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Il palazzo è famoso per il suo giardino all’inglese, il teatro barocco e le sue sale decorate con affreschi e arredi originali.
Per arrivarci da Stoccolma, i turisti possono prendere un treno dalla stazione centrale di Stoccolma fino alla stazione di Drottningholm. Una volta arrivati alla stazione, è possibile prendere un bus o fare una breve passeggiata fino al palazzo. In alternativa, si può prendere un tour in barca dal centro di Stoccolma che include una visita al palazzo. Ci sono anche tour guidati disponibili per visitare il palazzo e imparare di più sulla sua storia e sulla vita reale.
Il Museo Abba di Stoccolma e come arrivarci
Il Museo ABBA è un museo interattivo dedicato alla famosa band svedese ABBA. Si trova nel centro di Stoccolma, in Svezia e offre un’esperienza immersiva che permette ai visitatori di immergersi nella storia e nella musica di ABBA. Il museo include esibizioni dal vivo, oggetti originali della band, un’area dove è possibile registrare la propria versione di una canzone ABBA, e molto altro.
Per raggiungere il Museo ABBA da Stoccolma, i visitatori possono prendere la metropolitana e scendere alla fermata “T-Centralen” e da lì prendere la linea 14 o 16 per la fermata “Djurgården”. Il museo si trova a pochi minuti a piedi dalla stazione. In alternativa si può prendere un tram numero 7 e scendere alla fermata “Djurgårdsslussen”. In entrambi i casi si avrà un piacevole cammino lungo il canale verso il museo.
Ancora una cosa da vedere a Stoccolma…
Il Teatro Nazionale di Stoccolma
Il Teatro Nazionale di Stoccolma è un importante teatro per la scena culturale svedese. È situato nel centro di Stoccolma, a Norrmalm, ed è la casa del Royal Swedish Opera e del Royal Dramatic Theatre. Il teatro è stato inaugurato nel 1901 ed è stato progettato da l’architetto svedese Agi Lindegren. La sua architettura è in stile neobarocco e presenta una facciata in marmo bianco e una grande cupola dorata.
Il Teatro Nazionale è un importante punto di riferimento per la cultura svedese ed è aperto al pubblico per visite guidate durante tutto l’anno. Inoltre, il teatro ospita spettacoli di opera, balletto e teatro, nonché concerti di musica classica.
Per arrivarci, un turista può prendere la metropolitana e scendere alla fermata di T-Centralen, che si trova a pochi passi dal teatro. È anche possibile raggiungerlo in autobus o in tram. Inoltre, ci sono molti parcheggi nelle vicinanze per chi preferisce viaggiare in auto.
Cosa vedere a Stoccolma: conlusioni
Spero che questo post su Cosa vedere a Stoccolma vi sia stato utile… aggiungetelo al vostro prossimo itinerario!