Ho vissuto in Australia per 5 anni, e fu proprio in questa mitica città che cominciò la mia avventura. Eccovi la Guida su cosa vedere a Sydney scritta da qualcuno che ci ha vissuto per un po’.

Contenuti

Bondi Beach

Bondi Beach Australia
Bondi Beach Australia

Bondi è senza dubbio la spiaggia più famosa di Sydney.

Qui provai il Surf per la prima volta, Bondi beach è divisa in sezioni, troverete un’area per le tavole rigide (Hard boards), un’area per le tavole morbide (Soft boards) e una sezione per nuotare.

Bondi beach, e le sue surf zone, sono spesso affollate ma se non avete mai surfato prima è un ottimo posto per affittare una soft board e fare due prove.

Vi consiglio di affittare una grossa Soft board di almeno 8 piedi, di solito i negozi dietro la spiaggia sono più economici di chi ti affitta le tavole direttamente in spiaggia.

Prima di affittare una tavola assicuratevi che non ci sia troppo vento e le onde siano piccole. L’oceano è diverso dal nostro mare, se non siete sicuri chiedete ai Lifeguards o a chi affitta le tavole se è un buon giorno per iniziare.

Se non è un buon giorno per provare il Surf potrete sempre sguazzare nelle due piscine naturali agli estremi della spiaggia.

Bondi Beach ha anche un sacco di BBQ gratis se volete passare un pomeriggio all’Australiana, tra birre e salsicce, con i vostri amici!.

Essendo un’icona Australia Bondi beach non può mancare nella tua lista di cosa vedere a Sydney.

Opera House

Sydney Opera House
Sydney Opera House

Cosa vedere a Sydney? Sicuramente l’Opera house!!!

Per visitare l’Opera house non dovrete fare altro che andare a Circular Quay of The Rock.

Ammirare la più grande icona Australiana dall’esterno e gratis, ma l’Opera house offre molti tipi diversi di tour e ovviamente decine di spettacoli diversi.

Sul sito ufficiale ( https://www.sydneyoperahouse.com/ ) troverete tutte le informazioni riguardanti gli spettacoli e i tour.

Vi consiglio di visitare il sito, anche se non siete interessati a un tour, poiché li troverete anche le date dei famosi spettacoli di luci dell’Opera House,che sono gratuiti e imperdibili!

Se volete solo vedere l’Opera House dall’esterno e fare due foto evitate i weekends e andate il più presto possibile.

Harbour Bridge

Harbour Bridge Sydney
Harbour Bridge Sydney

L’Harbour bridge si trova in Circular Quay, fu inaugurato nel 1932 e da allora è diventato un icona di Sydney e dell’Australia.

Potrete fare un sacco di belle foto direttamente dall’Opera house.

Per vivere meglio questa icona Australiana vi consiglio di dirigervi verso una delle due estremità del ponte, troverete facilmente una salita e da li potrete attraversare l’Harbour bridge che offre anche una bella vista dell’Opera house!

Dall’Harbour bridge potrete accedere al Pylon lookout per 15$, io non ci sono mai andato, secondo me la vista non cambia così tanto dal ponte al pilastro ma dipende dal vostro budget!.

Potete anche camminare in cima al ponte, tipo scalata panoramica, per 160$AU.

Mrs. Macquarie’s Chair (photo)

Mrs. Macquarie's Chair
Mrs. Macquarie’s Chair

Nel 1810 il Governatore Lachlan Macquarie fece incidere nella pietra una sedia in onore di sua moglie in un punto privilegiato del Sydney Harbour.

Questa sedia e oggi il miglior luogo per godere di una vista panoramica del Sydney Harbour e fare foto da copertina con entrambi l’Opera house e dell’Harbour Bridge.

Cosa vedere a Sydney? Palm Beach

Palm Beach Sydney

Palm beach va sicuramente nella tua lista di cosa vedere a Sydney.

La spiaggia è tra le più belle e isolate di Sydney e la vista panoramica delle due spiagge è una foto che non può mancare nei ricordi del vostro viaggio.

Per andare a Palm beach dovrete prendere L90 da town hall, ma vi consiglio di chiedere informazioni una volta sul posto.

Dal centro di Sydney fino a Palm beach ci vogliono più o meno un’ora di viaggio perciò organizzatevi di conseguenza e magari portatevi da mangiare al sacco se volete risparmiare, ci sono dei Bar ma non sono sempre economici.

Una volta a Palm Beach non potete perdervi la camminata fino al Faro con tanto di Foto mozzafiato ( psss… hey… hey… Consiglio Local : io vivevo proprio in Palm Beach, mentre sali verso il faro tieni gli occhi aperti, quasi alla fine della camminata vedrai una grossa roccia, c’è un modo per arrampicarsi li, sarai da solo, lontano dagli altri turisti e la vista è ancora meglio che dal faro!).

Una volta Arricchito il tuo Instagram 😉 puoi passare il resto del pomeriggio in spiaggia e/o prendere il battello per Ettalong, una piccola e pittoresca località a 25 minuti da Palm beach.

Quindi ancora…. cosa vedere a Sydney ?

Bondi to Coogee Sentiero Panoramico

Bondi to Coogee Sentiero Panoramico
Bondi to Coogee Sentiero Panoramico

Il sentiero panoramico che connette Bondi beach a Coogee beach è una delle cose migliori da fare a Sydney.

Sono 10 km di cammino con una vista mozzafiato dell’oceano pacifico e tra le scogliere più belle di Sydney.

Ci vogliono piu o meno un ora e un quarto se vi fermate spesso a fare fotografie e ammirare la vista panoramica.

Taronga Zoo

 Taronga Zoo
Taronga Zoo

Io non sono un gran fan di zoo e acquari, penso che gli animali vadano osservati nel loro habitat naturale e se non sei disposto a avventurarti un pò per farlo, forse non vuoi davvero vedere queste bellissime creature.

Ma gli zoo fanno spesso anche un bel lavoro nell’accogliere animali feriti o rimasti senza qualcuno che badasse a loro nei primi anni di vita.

Se volete visitare uno zoo e accarezzare un Kanguro che è stato salvato da un incidente stradale il Taronga zoo di Sydney fa del suo meglio per raccogliere povere creaturine , rimetterle in forma e reintrodurle nel loro habitat naturale.

Se volete accarezzare un Koala e rubare uno scatto con uno degli animali più morbidosi che io abbia mai accarezzato il Taronga zoo,durante la giornata, offre diversi momenti riservati all’interazione con i Koala, informatevi all’ingresso.

Il Taronga Zoo si trova a 12 minuti di battello da Circular Quay e il biglietto d’entrata costa 46$AU, un po’ caro, ma uno zoo creato davvero per aiutare gli animali costa un po di più, ci guadagnerete in punti Karma :).

Qui trovere il sito ufficiale https://taronga.org.au/conservation-and-science/our-actions

Manly beach – battello e escursione panoramica

Manly beach - battello e escursione panoramica
Manly beach – battello e escursione panoramica

Manly beach è una delle spiagge più famose nel nord di Sydney, e il battello che vi porterà là lo è ancora di più.

Per andare a Manly potete prendere un battello da Circular Quay che vi porterà dal famoso Sydney harbour alle stupende spiagge del nord.

Il viaggio dura 30 minuti e cosa 18.20$AU andata e ritorno.

Il viaggio in barca è davvero bello e Manly merita di essere visitata, vi consiglio di evitare i fine settimana o comunque di andare il più presto possibile.

In inverno il viaggio in battello potrebbe essere “agitato”.

Da Manly potrete intraprendere un’escursione di 9 km ,e richiede tra le 3 e le 5 ore, fino a ritornare all’Harbour bridge chiamata il Manly to Spit Bridge walk ( tutte le info : https://www.sydneycoastwalks.com.au/spit-to-manly-walk/ ) portatevi molta acqua, snacks ,protezione solare, un cappello e ovviamente il costume da bagno!.

Blue Mountains

Blue Mountains Sydney - mini guida
Blue Mountains Sydney – mini guida

Le Blue Mountains sono senza dubbio un luogo da non perdere se si visita Sydney.

Queste montagne traggono il nome di “Montagne Blu” dagli alberi di eucaliptus che , grazie al calore elevato, disperdono un alone di Olio nell’aria.

Questo alone sembra dare delle sfumature di blu alle montagne conferendogli così il nome di Blue Mountain.

Come raggiungere le Blue Mountains?

Il modo migliore per raggiungere questo parco nazionale, se non si ha la macchina, è il treno.

Il treno parte da Central Station e le stazioni principali delle Blue Mountains sono : Wentworth Falls, Leura, Katoomba e Blackheath.

La corsa dura più o meno 2 ore.

Il costo del biglietto cambierà in base al giorno e all’ora

  • Giorni della settimana prima delle 7 e dopo le 9 del mattino = 6.80$AU – corsa singola
  • Giorni della settimana tra le 7 e le 9 del mattino = 8.69$AU – corsa singola
  • Tutto il Sabato = 6.80$AU –
  • Tutta la domenica 2.70$AU – ritorno incluso ( Ovviamente il numero di visitatori la domenica e altissimo… fate voi…)

Consiglio da local 😉 – Andate in settimana e per godere della vista panoramica dal treno sedetevi sulla parte sinistra del Top Deck!

Stop Principali?

In ordine questi sono gli stop da non perdere durante una visita giornaliera:

  1. Wentworth Falls : Qui troverete una grande cascata e l’inizio di tanti sentieri interessanti.
  2. Leura : Un piccolo “villaggio” dove troverete tanti fantastici Bar con vista  
  3. Katoomba: Centro delle Blue Mountain, Da qui potrete visitare le famose 3 Sisters, prendere l’Hop on / Hop off bus e rifocillarvi in molti Ristoranti e Bar ( rifocillarvi… che bella parola 🙂 ).

Attrazioni principali, cosa non perdere?

  1. The 3 Sisters: la formazione geologica più famosa e mozzafiato delle Blue Mountains
  2. Wentworth Falls: le cascate più epiche e facili da raggiungere come spiegato sopra.
  3. Scenic World: la funivia panoramica con tanto di “skywalk” che vi darà una prospettiva unica di questo incredibile parco nazionale!

Come visitare le blue mountains?

Una volta arrivati a Katoomba potrete esplorare i diversi sentieri a piedi, se avete un budget un pó più alto L’Hop on/ Hop off Bus è senza dubbio l’opzione migliore.

Il nome ufficiale di questo Autobus e Blue Mountains Explorer Bus, offre 29 stops, il costo per un giorno per una persona e di 44$AU e ovviamente potete salire e scendere a ogni stop senza problemi.

Il Blue Mountain Explorer Bus si fermerà anche brevemente in ogni luogo dove vale la pena fare una fotografia ma non ha senso fermarsi per molto tempo, dandovi così qualche minuto per rubare uno scatto e risalire sull’autobus.

Incluso nel biglietto vi e una spiegazione molto completa e interessante di tutto il parco nazionale racconta dal guidatore stesso su l’Hop on /Hop off Bus!.

Vi e anche un biglietto un po piu costoso che include L’autobus e Scenic world, una “funivia” panoramica sospesa sopra uno dei tratti più spettacolari delle Blue Mountains

Sydney Night-life

Sydney Night-life
Sydney Night-life

Cosa vedere a Sydney? …il suo lato migliore!… 🙂

Un viaggio a Sydney non è completo senza una serata da Sydneysider (abitante di Sydney).

Eccovi alcuni dei migliori Bar, Disco club e luoghi di perdizione in generale… che la forza sia con voi…

The World Bar:
Se pur penalizzato dall’implemento di nuove regole che limitano gli orari nel centro di Sydney e specialmente nella famosa King’s Cross, il World Bar è comunque un bar da visitare.
Un tempo tra i Bar più “selvatici” di Sydney il World Bar vi offrirà comunque una serata indimenticabile, oggi, fino alle 3.30 del mattino… poi c’è sempre un altro Pub!
24 Bayswater Road, Potts Point, New South Wales, 2011, Australia

Club 77:
Il Club 77 non ha perso il suo tocco negli anni, è un Bar di lusso con musica techno / moderna (boh… io non me ne capisco così tanto di musica ma in pratica… vacci 🙂 )
Luci al neon e la promessi di una serata bizzarra e indimenticabile!
77 William Street, Darlinghurst, New South Wales, 2010, Australia

Bondi beach by Night!
La spiaggia più famosa di Sydney si trasforma con il calare del sole(nel fine settimana) con una moltitudine di Bar e Pub diversi per tutti i gusti!
Dai che la trovi 😉

Soda Factory:
Locato in Surry Hills, questo “particolare” locale offre una venue bizzarra,Old-school music e drink a un prezzo ragionevole… dai non hai bisogno di saperne di più… i drink costano poco 🙂
16 Wentworth Ave, Surry Hills, 2010, Australia

The Junction:

Con le restrizioni sulla vita notturna nel centro di Sydney i locali fuori dalla zona colpita dalle nuove legislazioni hanno visto una rinascita!.
Tra questi locali The Junction, aspettatevi musica dal vivo, eventi e di ballare fino al sorgere del sole !
195 Oxford Street, Bondi Junction, New South Wales, 2022, Australia

Darling Harbour:
Nella famosa Darling Harbour troverete tanti ristoranti, Disco Clubs, Disco Pubs e via dicendo con tanto di vista in uno dei posti più famosi di Sydney.

E molti, molti di più… 🙂

Cosa vedere a Sydney – Itinerari:

Cosa vedere a Sydney - Itinerari:
Cosa vedere a Sydney – Itinerari:

Cosa vedere a Sydney in 3 giorni: Itinerario Fai da te

Giorno 1: Sydney Harbour & Manly Beach !


Esci di casa ancora scombussolato/a, prendi un caffe al volo che pagherai troppo e probabilmente non ti piacerà, prendi subito il treno per Circular quay.


Da Circular quay potrai ammirare la famosa Opera House e L’Harbour Bridge di Sydney.


Per portare a casa una foto da copertina del Sydney Harbour vi consiglio di visitare Mrs. Macquarie’s Chair(Gratis).


Non può mancare una camminata sull’Harbour Bridge e magari uno stop veloce al Pylon Lookout (15$ il Pylon Lookout, camminare sul ponte è Gratis io non consiglio troppo il Pylon lookout).

Andate presto per evitare il fiume di turisti, e arrivare a Manly ad un’ora ragionevole, se volete mangiare lì controllate sempre i prezzi, ma vi consiglio di evitare, è un’area costosa!( o magari io sono tirchio, fate voi 🙂
Quando ti senti di aver visto abbastanza del Sydney Harbour puoi andare a prendere il battello per Manly beach.


Ricorda, Il viaggio dura 30 minuti e cosa 18.20$AU andata e ritorno.
Il battello vi darà un’altra prospettiva sul famoso Sydney Harbour senza spendere una fortuna!

In Manly potrete godervi la spiaggia, affittare una tavola da Surf o rilassarvi in uno dei molti bar della zona.

Potete decidere di tornare a Circular quay prima che il sole tramonti e cercare di prendere un buon posto a sedere all’Opera Bar per godere del tramonto con una vista Premium (ovviamente aspettatevi di pagare caro per quella vista Premium.. Eh si, sono tirchio che ci vuoi fare?!)

La sera potreste scegliere uno dei locali elencati sopra, potreste andare a Darling Harbour o andare a letto presto… no dai, sei a Sydney, a letto presto ci vai quando sei a casa! Fiestaaaa!

Giorno 2: Bondi Beach & Bondi to Coogee Coastal Walk


Il Secondo giorno vi consiglierei di cominciare da Coogee beach, il cammino renderà l’arrivo a Bondi ancora più spettacolare.

Ricordate che il sentiero è lungo 10 Km, portatevi tanta acqua e crema solare, evitate di andarci a mezzogiorno e non dimenticatevi il costume da bagno!


Nel tragitto troverete tante piccole spiagge dove rinfrescarvi, il cammino è stupendo perciò non dimenticatevi la macchina fotografica!


Organizzatevi voi con le tempistiche in base a dove sarete alloggiati ma ricordate che anche Coogee è una bella spiaggia da visitare.

Alla fine del sentiero panoramico girerete un angolo e Boom! La famosa Bondi Beach!, rilassarvi in spiaggia, esplorare l’area e magari Surfate un po!
Bondi può essere esageratamente piena di turisti perciò cercate di evitare il fine settimana.

Non dimenticatevi di esplorare un po l’area, Bondi di per se e un piccolo paradiso!

Giorno 3: Le Blue Mountains


Il terzo giorno riempite lo zaino d’acqua ( e magari preparatevi il pranzo al sacco il giorno prima mangiare alle Blue Mountain non e economico!) non dimenticatevi degli snack, cappello , crema solare ecc… destinazione le Blue Mountains!!!

Sopra troverete tutte le informazioni sul come esplorare questo parco nazionale!

Cosa vedere a Sydney in 5 Giorni: Itinerario Fai da te

Giorno 1: Sydney Harbour & Taronga zoo

Il primo giorno potreste visitare le icone principali di Sydney al Sydney Harbour. Godetevi l’Opera house, passeggiate sull’Harbour Bridge e non dimenticatevi di passare da Mrs. Macquarie’s Chair per una foto da copertina del Sydney Harbour.

Due o tre ore dovrebbero essere più che sufficienti per visitare il Sydney Harbour, (cercate di riservare almeno mezza giornata per lo zoo) dopodichè prendete il battello per il Taronga zoo direttamente da Circular quay (comprate il biglietto per lo zoo assieme al biglietto del battello).
In piu o meno 12 minuti sarete allo Zoo.

All’arrivo avrete immediatamente una vista panoramica di molti animali dalla piccola funivia che vi porterà all’ingresso dello zoo.
All’interno troverete tutti i più famosi animali Australiani e molto di più, i Kanguri girano liberi e potrete comprare del cibo per dargli da mangiare.
Ci sono anche i Koala e che potrete accarezzare e coccolare durante la giornata( ci sono orari specifici per coccolare i Koala informatevi subito all’entrata ).

Giorno 2: Bondi Beach & Bondi to Coogee Coastal Walk

Il Secondo giorno vi consiglierei di cominciare da Coogee beach, il cammino renderà l’arrivo a Bondi ancora più spettacolare.

Ricordate che il sentiero è lungo 10 Km, portatevi tanta acqua e crema solare, evitate di andarci a mezzogiorno e non dimenticatevi il costume da bagno!

Nel tragitto troverete tante piccole spiagge dove rinfrescarvi, il cammino è stupendo perciò non dimenticatevi la macchina fotografica!
Organizzatevi voi con le tempistiche in base a dove sarete alloggiati ma ricordate che anche Coogee e un bella spiaggia da visitare.

Alla fine del sentiero panoramico girerete un angolo e Boom! La famosa Bondi Beach!, rilassarvi in spiaggia, esplorare l’area e magari Surfate un po!
Bondi può essere esageratamente piena di turisti perciò cercate di evitare il fine settimana.

Giorno 3: Blue Mountains

Il terzo giorno riempite lo zaino d’acqua ( e magari preparatevi il pranzo al sacco il giorno prima mangiare alle Blue Mountain non è economico!) non dimenticatevi degli snack, cappello , crema solare ecc… destinazione le Blue Mountains!!!
Sopra troverete tutte le informazioni sul come esplorare questo parco nazionale!

Giorno 4: Manly & Manly to Spit Bridge walk

Partite la mattina presto e dirigetevi verso Circular quay per prendere il battello per Manly, la vista del Sydney Harbour dal battello non è da perdere.

Una volta a Manly rilassatevi sulla spiaggia per un po, se siete arrivati abbastanza presto non ci dovrebbero essere trooooppi turisti (anche se Manly e spesso affollata).

Quando vi siete stancati di Surfare o dormire sotto il sole passate all’azione, il Manly to Spit Bridge walk è uno dei miei preferiti, non è durissimo ma evitate di partire a mezzogiorno se possibile.

Il Cammino è di 9 Km e richiede tra le 3 e le 5 ore ( io ci ho sempre messo meno ma a ognuno il suo), le spiagge e gli scorci di costa che vedrete non vi deluderanno e vi sono perfino dei disegni indigeni su roccia che potrete ammirare.

Giorno 5: Palm Beach & Sydney Nightlife

L’ultimo giorno lo potrete passare rilassandovi a Palm Beach, questa spiaggia è forse la mia preferita a Sydney grazie anche alla vista panoramica dal faro e alle onde, spesso ottime per il Surf, per tutti i dettagli leggete sopra.

E quando il sole scende assicuratevi di festeggiare la fine della vostra visita a Sydney esplorando tutto ciò che Sydney by Night ha da offrire.

Tutte le singole attività sono spiegate nei dettagli sopra gli itinerari, non dimenticatevi di leggere tutto il post.

Spero che ora abbiate una buona idea di cosa vedere a Sydney , come esplorare questa grandiosa città e godervi una delle meraviglie che l’Australia ha da offrire!

Buon Viaggio

Simo

Potrebbe anche interessarti:

10 Lezioni di vita che ho imparato da Sei anni di Viaggio

Accessori da Viaggio | la lista completa

App per viaggiare | quelle che non devono mancare!