Cercando il volo meno costoso per la Colombia ho scoperto che partire da Madrid, con la compagnia aerea Avianca, sarebbe stato molto vantaggioso così ho deciso di passare un weekend low cost a Madrid.

La capitale della Spagna può essere molto costosa come tutte le grandi città in Europa, ma come si può passare un weekend low cost a Madrid ? ecco come ho passato 3 giorni e 3 notti a Madrid spendendo meno di 25 euro!!(Trasporto non Incluso).

Se siete disposti a mettervi lo zaino in spalla, abbracciare l’avventura e l’inaspettato, questi consigli fanno per voi.

Qui parlerò di Madrid ma questi sono consigli utili per ogni viaggio e ogni viaggiatore aperto allo scambio culturale e al viaggio visto come un esperienza di vita e non solo una vacanza.

Le spese durante un viaggio sono sempre le stesse: 

  • Alloggio
  • Vitto
  • Viaggio andata e ritorno
  • Trasporti e spostamenti durante la visita 
  • Attività
  • Shopping
  • Fiesta!!!

Vediamole in dettaglio.

Contenuti

Alloggio Gratis a Madrid

Weekend low cost a Madrid

L’alloggio è sempre una delle spese maggiori, anche gli ostelli per quanto poco costosi vanno dai 15 ai 35 euro a notte. 

Eccovi il primo segreto per un weekend low cost a Madrid.

Cosa ne diresti invece di non spendere niente e avere una guida locale che potrebbe diventare anche un grandissimo amico? avete mai sentito parlare di CouchSurfing ?.

CouchSurfing  é un sito che mette in contatto persone di tutto il mondo, fornendo l’opzione di ospitare o essere ospitati , da la possibilità di incontrare viaggiatori di ogni dove, non spendere soldi per l’alloggio e spesso il vitto, e soprattutto di entrare davvero profondamente nei luoghi che visiterai conoscendone i locali e creando amicizie che credimi ti cambieranno la vita.

Scegli con cura il tuo Oste, ogni Oste è diverso e darà un taglio diverso al tuo viaggio.

Ricordatevi che la casa delle persone che vi ospiteranno non è un Ostello gratuito ma la casa di un o piu persone che hanno deciso di aprire le loro porte ad un estraneo chiedendo in cambio solo di conoscervi, di chiacchierare e scambiarsi idee e conoscenze.

Il CouchSurfing trasformerà quello che solitamente è solo un posto per dormire in una vera e propria esperienza di vita e in alcuni casi sarà perfino meglio della destinazione stessa!.

Se volete saperne di più leggete il mio articolo sul CouchSurfing con tutto quello che vi serve sapere per ospitare o essere ospitati in questo piccolo grande mondo.

Mangiare economico a Madrid

Weekend low cost a Madrid

La seconda cosa di cui parlare per un weekend low cost a Madrid é il vitto.

Se avete deciso di seguire il mio consiglio sul CouchSurfing anche mangiare non sarà costoso.

Molti oste vi lasceranno usare il loro frigo come fosse il vostro, cenerete assieme e spesso vi farà provare dei piatti locali o comunque avrete a disposizione i fornelli e tutto il necessario per cucinare, 

portatevi dei contenitori per cucinare qualcosa con cui pranzerete al sacco e riempite sempre la borraccia con acqua del lavandino prima di uscire di casa.

Se non avete optato per il CouchSurfing ma siete in un Ostello, resistete alla tentazione di mangiare fuori, cucinate in Ostello e portatevi il pranzo al sacco quando siete in giro.

Scaricatevi l’app Too good to Go, che vi permette di trovare bar, ristoranti ecc che danno via a poco questi sacchetti pieni di cibo che altrimenti butterebbero ma sono in condizioni ottime!

Viaggio Economico per Madrid

Weekend low cost a Madrid

Io ho fatto questo weekend Low-cost a Madrid come pre-partenza per il Sud America quindi non ho messo in conto il costo di viaggio ma su SkyScanner, con un po di anticipo, si possono trovare voli Italia-Madrid a partire da 15 euro per tratta.

Ovviamente dipende dove ci si trova in Italia, quando vogliamo andare ecc. 

Per risparmiare sull’aereo ci sono molte cose da sapere, alcuni consigli principali sono:

  • Viaggiate con solo il bagaglio a mano o meno ancora (date le ultime restrizioni messe dalle compagnie low cost)
  • Prenotate il prima possibile
  • controllate diverse tratte e diversi aeroporti
  • comprare il biglietto con ritorno non é sempre l’opzione più economica 
  • SkyScanner ha ottime offerte
  • Leggi la mia guida definitiva su come trovare voli economici

un’altra Opzione economica è Flixbus che ha l’unico contro di essere time consuming.

per viaggiare super low-cost è meglio sempre fare viaggi lunghi invece di weekend qui e li, e generalmente meno tempo avrete più soldi dovrete spendere.

Trasporti e spostamenti durante la visita

Weekend low cost a Madrid

Muoversi una volta giunti a destinazione può essere costoso, specialmente nelle grandi città.

Dimenticatevi dei Taxi e anche gli Uber costano troppo, l’unico modo di spostarsi e con la metro o con il bus.

A Madrid ,come per molte città, é necessario avere un carta della metro per utilizzare il servizio sotterraneo.

La carta costa 2.50 Euro e vi si possono caricare 1 o 10 corse ad un costo di meno 1.50 a corsa.

I ho preferito il Bus, dove non devi per forza avere la carta e ogni corsa costa 1.50 euro, essendo la maggior parte delle cose da visitare a Madrid nel centro ( porta del Sol ) non dovete che prendere un bus per Porta del Sol e poi girare a piedi.

Il costo giornaliero sarà quindi di soli 3 Euro.

Attività Gratis a Madrid

Weekend low cost a Madrid

Ci sono molte cose Gratis da fare a Madrid…

Eccovi la lista, vi consiglio di ricontrollare gli orari e le date perché potrebbero cambiare:

  • Passeggiate nel  Parco del Ritiro
  • Museo del Prado – da Lunedi a Sabato dalle 18:00 alle 20:00 e la Domenica dalle17:00 alle 20:00
  • Palazzo Reale di Madrid – dal Lunedì al Giovedì dalle 16:00 alle 18:00 tra Ottobre e Marzo e dalle 18:00 alle 20:00 tra Aprile e Settembre
  • Museo Reina Sofia – Sabato dalle 14:30 alle 21:00 e Domenica dalle 10:00 alle 14:30
  • Museo Thyssen Bornemisza – Lunedì dalle 12:00 alle 16:00
  • Monasterio de las Descalzas Reales y Real Monasterio de la Encarnación – Mercoledì e Giovedì dalle 16:00 alle 18:30, ultima entrata alle 17:30 
  • Museo Archeologico nazionale – Sabato Dalle 14:00 alle 20:00 e Domenica dalle 9:30 alle 15:00 
  • Real Monasterio de el Escorial – Mercoledi e Giovedi dalle 15:00 alle 18:00 tra Ottobre e Marzo e  dalle 17:00 alle 20:00 tra Aprile e Settembre
  • Museo Sorolla – Sabato dalle 14:00 alle 20:00 e Domenica dalle 10:00 alle 15:00
  • Museo Cerralbo – Sabato dalle 14:00 alle 15:00 e Giovedì dalle 17:00 alle 20:00, Domenica tutto il giorno .
  • Ascoltate un concerto gratis al Cafè Jazz Populart – prenotare su www.populart.es.

Queste sono alcune idee per vivere Madrid con un budget limitato.

Shopping & Festa a Madrid con un Budget Limitato

Weekend low cost a Madrid

Ovviamente Shopping e Festa sono le aree che vengono penalizzate di più durante un viaggio low cost a Madrid ma non tutto è perduto.

Per quanto riguarda i souvenir, le foto sono sempre il ricordo migliore, ma anche un sasso o un’oggetto normale che per molti non avrebbe significato ma che ti ricorda un momento particolare del viaggio può essere un ricordo fantastico e a costo zero!

Cari Festaioli qui vi posso aiutare poco perché io no sono andato a far festa a Madrid quando ero li ma cercherò info da i miei amici spagnoli e aggiornerò l’articolo!

Per me pero il viaggio sta piu nell’esperienza che nelle cose che si vedono, il viaggio dovrebbe toccarvi entro e non essere una lista di cose viste, spero di esservi stato utile.

Buon weekend Low-Cost a Madrid .

Simo